Moda e profumi arrivano in hotel: le nuove partnership segnano l’estate della ripresa
Da Borsalino a Salvatore Ferragamo, passando per gioielli e fragranze, tornano i prodotti su misura pensati per gli ospiti degli hotel a cinque stelle
di Chiara Beghelli
4' di lettura
La prima, e non solo in questo, era stata Mariuccia Mandelli, in arte Krizia: alla fine degli anni 80, quando a Milano l’industria della moda stava prendendo la forma che conosciamo, nella lontana isola di Barbuda apriva il K Club, lussuoso resort che interpretava il suo stile. Chiuso nel 2004, il resort dovrebbe riaprire nel 2023 sotto l’insegna Nobu, di proprietà di Robert De Niro e dei suoi soci Nobu Matsuhisa e Meir Teper, che ne faranno il Nobu Beach Inn.
Il legame fra moda e hotel è proseguito con successo e negli anni ha coinvolto numerosi big dell’industria, da Versace ad Armani a Bulgari, che hanno dato vita a vere e proprie catene, ma anche Christian Lacroix, Karl Lagerfeld, Missoni, e che ha trovato nuovo vigore con l’era del lusso esperienziale: nell’ultimo anno il Covid ha inevitabilmente rallentato questi progetti, ma per l’estate 2021 si annuncia una decisa ripresa, come quella del turismo stesso, delle collaborazioni fra marchi della moda e del beauty con i gruppi dell’ospitalità a cinque stelle.
Salvatore Ferragamo e Kempinski
Il gruppo tedesco e la maison toscana hanno annunciato una nuova partnership, sviluppata con diversi progetti: i profumi e le fragranze per la casa Ferragamo sono disponibili sulla piattaforma e-commerce di Kempinski, che a sua volta offrirà agli ospiti l’accesso a eventi speciali nelle boutique Ferragamo presenti nelle stesse città dei suoi hotel. Anche le celebri “Lady in Red”, che accolgono gli ospiti negli alberghi Kempinski, indosseranno un’uniforme firmata Ferragamo, insieme a un paio delle iconiche scarpe Vara, sempre rosse. Inoltre, tutte le amenities firmate Ferragamo negli hotel Kempinski sono confezionate in Italia con plastica riciclata al 100%.
Borsalino con Baglioni Hotels e J. K. Place
Un cappello Borsalino, pensato e confezionato appositamente, sarà offerto agli ospiti Vip e repeater del Baglioni Resort alle Maldive, inaugurato ad agosto del 2019: contenuto in una speciale box bianca brandizzata Borsalino, nella fascia interna riporta la personalizzazione. Per il gruppo J.K. Place, invece, la storica azienda di Alessandria ha realizzato un'edizione limitata di 200 pezzi del suo iconico Panama Quito: caratterizzato da una cinta esterna con motivo a strisce bianche e blu e le iniziali J.K. sul fiocco, sarà inizialmente venduto nell’hotel di Capri, e successivamente in quelli di Roma e Parigi.
Gismondi 1754 e Baglioni Hotels
Partirà proprio dal nuovo resort sardo appena inaugurato da Baglioni sulla spiaggia di Lu Impostu, a nord di San Teodoro, la partnership fra il gruppo e il marchio genovese di gioielleria Gìsmondi 1754, che diventa così “in house jeweller” in tutte le location d'Italia e del mondo della catena di hotel di lusso. A seguire, a partire da gennaio 2022, Gismondi 1754 aprirà un negozio presso il Baglioni Hotel Regina di via Veneto a Roma, e progressivamente saranno inserite vetrine o negozi nelle altre location della Collezione Baglioni, tra cui il Baglioni Hotel Luna Venezia, il Baglioni Resort Maldive, il Baglioni Relais Santa Croce a Firenze, per un totale di 8 location nel mondo.
Le collezioni del brand genovese saranno ospitate anche nelle vetrine delle future strutture Baglioni Hotels & Resorts che apriranno a Milano, New York e Parigi, e la partnership prevede, inoltre, che ogni struttura Baglioni ospiti alcuni gioielli esclusivi, reperibili solamente in quella location.
Aquazzura e Mandarin Oriental
Alcune suite degli alberghi e resort Mandarin Oriental nel mondo offriranno ai propri ospiti delle pantofole firmate Aquazzura, disegnate per l’occasione dal fondatore e direttore creativo del marchio toscano, Edgardo Osorio. Ogni paio avrà un design a righe, ma di colori diversi: bianco e nero per gli uomini, verde acqua e bianco per le donne e giallo zafferano e bianco per i bambini. I modelli per uomo e donna sono impreziositi da una nappina, su quelli per i più piccoli c’è un pom-pom.
Laura Bosetti Tonatto e Belmond
Il naso Laura Bosetti Tonatto ha firmato la collezione di fragranze “Essential Memories” per gli otto hotel italiani di Belmond (insegna che fa capo a Lvmh), interpretandone i peculiari elementi olfattivi, come la flora circostante, l’architettura, la location. Nel profumo dedicato al Cipriani di Venezia, ad esempio, spiccano le rose del suo giardino e note di ambra e zafferano, le spezie che hanno segnato la storia della Serenissima, mentre il profumo dei limoni caratterizza la fragranza per il Villa Sant’Andrea di Taormina e quelle di prati e cipresso quella per il Castello di Casole in Toscana.
gOOOders a Roma e Forte dei Marmi
Il concept store e brand dedicato alla sostenibilità creato da Eva Géraldine Fontanelli approda in due hotel di lusso italiani, il St Regis di Roma e l’Hermitage Hotel & Resort di Forte dei Marmi, con due pop up: il primo sarà aperto fino a dicembre negli spazi del Lumen Garden, e in quello toscano sarà disponibile una capsule collection realizzata in collaborazione con Manteco, azienda toscana che produce tessuti pregiati e sostenibili da oltre 80 anni.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...