Ai nastri di partenza

Moda maschile: si riparte da Firenze. Al via l'edizione Pitti Uomo 101

Tre parole d'ordine per il primo appuntamento del 2022: stile, sostenibilità e sicurezza. E un tema unificante: Reflections

di Nicoletta Ferrari

Pitti Reflections, Fortezza da Basso. Rendering A. Moradei.

3' di lettura

Pitti Uomo 101 apre i battenti martedì 11: sicurezza (Super Green Pass per accedere e postazione tamponi della Crocerossa), stile (l'evoluzione di sartoriale e sportswear, verso inesplorati crossover), sostenibilità (nuove icone della responsabilità ambientale e produttiva).

Il tema

Loading...

“Il tema editoriale è sempre un argomento importante a cui dedichiamo grande attenzione”, ha spiegato Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “Quello del 2020 ‘Show your flags' è stato selezionato dall'ADI Design Index per il Premio Compasso d'Oro, ne siamo molto fieri”. Anche il tema di quest'anno è particolarmente calzante. “Reflections”, sottolinea Poletto, “significa riflessioni, ma anche riflessi interiori ed esteriori, finestre che si aprono, rimandi che vanno oltre quello che ci si aspetta per rappresentare un nuovo inizio”. Lo specchio come simbolo di raffigurazione del doppio, del riconoscersi, ma anche dell'alterazione e dell'inganno, è stato esplorato negli scatti e nel video realizzati dai Narènte, Lucio Aru e Franco Erre, coppia artistica e creativa che si divide fra Berlino e la Sardegna, dove sono state realizzate le immagini.

In fortezza

Fantastic Classic è la nuova Community che debutta questa stagione al piano Attico. Il format unisce Futuro Maschile, da sempre tra le sezioni più seguite di Pitti Uomo, con nuove collezioni contemporary, un mix tra classico e sportswear che va oltre il formale, con una proposta crossover di circa 90 brand.

Debutto fiorentino per KNT, acronimo di Kiton New Textures - il brand urbanwear creato dai nipoti di Ciro Paone, i gemelli Mariano e Walter De Matteis, - con la collezione “Metamorphosis”, in uno speciale spazio nel Piazzale delle Ghiaia. Tra gli highlights tecno, AlphaTauri, il marchio fashion di Red Bull, che presenta “The Futuristic Acoustics”, unendo moda e suono. TenC, con una speciale installazione phygital, nella Sala della Volta, in cui il tema principale sarà l'ibrido.

Novità di questa edizione, in contemporanea con il salone, è Vintage Selection. Negli spazi del Lyceum, alcuni tra i migliori operatori italiani di moda vintage presentano una selezione di capi e accessori

Il 501 Designed for Circularity, il jeans più sostenibile di sempre.

Impegno green

Il menswear eco-responsabile sarà a S|Style ,l'area speciale di Pitti Uomo che presenta i brand più interessanti e i designer più impegnati sul fronte del rispetto ambientale. Al Padiglione Medici, Superstyling, selezione curata da Giorgia Cantarini, propone un modo diverso di fare moda: innovativo, rispettoso e cool. Una ricerca che ha una forte impronta internazionale e inclusiva. Le vetrine de La Rinascente, su piazza della Repubblica, e un Pop Up all'interno del grande magazzino, ospiteranno una selezione di alcuni dei designer coinvolti nel progetto. Ecoalf, che ha fornito le divise del team di servizio della manifestazione, è stato nuovamente valutato dopo due anni, come da routine B Corp, e ha raggiunto il punteggio di 99.1, che posiziona lo posiziona primo fra i brand fashion certificati.

In città

La collezione Caruso.

Playful Elegance è l'idea della collezione Caruso, che sarà presentata l'11 sera nei sotterranei del Museo Marini, i cui spazi modernisti saranno trasformati in un jazz club underground. Allo storico Caffè Paszkowski, ristrutturato di recente, sfilerà la collezione Petite Robe di Chiara Boni, sempre l'11 alle 18.30. Il 501® Designed for Circularity, il jeans più sostenibile di sempre, realizzato in cotone organico riciclato al 100%., sarà presentato nello store Levi's in via degli Speziali. Il 12 gennaio l'artista e tatuatore Andrea Fabbian personalizzerà con patches e stencil i nuovi denim.

Lo storico Caffè Paszkowski.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...
Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti