Moncler in luce, conti passano vaglio analisti a pieni voti
di Chiara Di Cristofaro
Le ultime da Radiocor
Tim: Kkr chiede proroga al 15 ottobre per offerta vincolante su NetCo (RCO)
Borsa: settimana clou delle Banche centrali pesa sull'Europa, Milano -1,1%
Ue: Meloni, Italia non si puo' permettere di perdere neppure un euro fondi coesione
2' di lettura
Moncler festeggia la trimestrale in crescita e migliore delle attese con una serie di giudizi positivi di analisti e banche d'affari. Il titolo ha toccato un top a 22,39 euro, tornando così sui livelli di maggio. Ieri Moncler ha pubblicato i dati che vedono una crescita del secondo trimestre del fatturato del 21% a cambi costanti. Nei primi sei mesi l'ebitda è cresciuto del 24% anno su anno, con la cassa netta a 130 mln a fine giugno. Nella conference call il management ha dato indicazioni positive. Una primaria sim milanese definisce «ottimi» i risultati, sottolineano che il fatturato nei tre mesi è superiore del 3,2% alle stime, già oltre il consensus. La sim, che ha un giudizio outperform sul titolo con target price a 27 euro, ritiene «che Moncler sia ben posizionata per continuare il percorso di crescita anche nei prossimi trimestri». Migliorate le stime.
Anche per Equita i primi sei mesi sono superiori alle attese «anche se in un periodo di bassa stagionalità». Gli analisti, che hanno un giudizio buy sul titolo con target price a 25,8 euro, mettono in evidenza che «la società ha sottolineato la bassa stagionalità del primo semestre e il più difficile confronto sulla seconda metà dell'anno, ma il management è apparso soddisfatto sul primo semestre, sui primi segnali delle vendite Autunno/Inverno e sugli ordini Primavera/Estate quasi completati». Equita conferma «la stima di fatturato (solo limata dell`1% per l'effetto cambio), ora più visibile» e alza dell`1% l`Ebitda (2% sopra consensus). «Si conferma - concludono gli analisti - il forte momentum e la qualità dell`equity story. La crescita è visibile e superiore ai peers con un utile per azione stimato al 2017 in crescita del 17% contro una media del 13% dei peers e del 13% nelle stime 2018-19 contro il +10/11% medio». Anche Citigroup ha confermato il buy sul titolo, commentando positivamente i risultati.
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus)
loading...