Mondo, ultime notizie. Niger: migliaia di filo-golpisti vicino a base francese. Abbattuto drone su cielo di Mosca
I punti chiave
- Niger: migliaia di filo-golpisti vicino a base francese
- Biden chiede al Congresso altri 24 miliardi per Kiev
- 007 Kiev: «Attacchi aumenteranno, moscoviti sempre più insicuri»
- Kherson nel mirino per 60 volte in 24 ore
- Sindaco Mosca: «Sventato attacco con drone»
- Ucraina: a Zaporizhzhia colpito un hotel usato da funzionari Onu
- Decollata la sonda russa verso la Luna
- Cina, scoperta presunta spia della Cia reclutata in Italia
- Morto un giornalista in una manifestazione a Buenos Aires
- Biden attacca Trump: vuole cambiare le nostre istituzioni
- Biden, la Cina è una bomba ad orologeria
Kiev, 12 mila civili devono ancora essere evacuati da Kupiansk
Sono ancora 12 mila i residenti di Kupiansk soggetti a un ordine di evacuazione che devono ancora lasciare la città nella regione nordorientale ucraina di Kharkiv. Lo ha riferito Oleg Sinegubov, capo dell’amministrazione militare della regione, in un messaggio su Telegram.
Zelensky, impegno a rimanere garanti della sicurezza alimentare
“Oggi abbiamo avuto un incontro con il capo della direzione principale dell’intelligence Budanov, il comandante Zaluzhny, il comandante della Marina Neizhpapa, il capo del servizio di sicurezza dell’Ucraina Malyuk e il ministero delle Infrastrutture per discutere le alternative all’esportazione di grano attraverso il corridoio di transito. Stiamo facendo tutto il possibile per garantire che l’Ucraina rimanga un garante della sicurezza alimentare e che la nostra gente abbia accesso ai mercati globali”. Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso quotidiano.
Usa: nominato procuratore speciale per Hunter Biden
L’attorney general Merrick Garland ha annunciato che nominerà Davide Weiss procuratore speciale per le indagini che coinvolgono Hunter Biden, il figlio del presidente. Un modo per allontanare dal dipartimento di giustizia la pressione degli attacchi repubblicani, che parlano di “due pesi e due misure”. Garland aveva già nominato un procuratore speciale per le due inchieste riguardanti Donald Trump, quella sull’assalto al Capitolo e quella sulle carte segrete di Mar-a-Lago.
Kiev, fermati individui che tentavano di scappare da coscrizione
La guardia di frontiera statale dell’Ucraina ha fermato diversi individui che tentavano di lasciare il Paese, apparentemente per evitare la coscrizione nella guerra in corso con la Russia. Secondo quanto riportato dal Guardian, a Odessa le guardie di frontiera hanno trovato due uomini ucraini in età militare nascosti in uno scompartimento segreto sotto il sedile del passeggero di un veicolo. Avevano pagato a due cittadini moldavi 4.500 dollari ciascuno per portarli oltre il confine con la Moldavia.
Nel distretto di Berehove, nell’oblast occidentale ucraino della Transcarpazia, le autorità hanno fermato un veicolo su cui viaggiavano sei uomini in età militare. Due hanno affermato di agire come trafficanti e avevano accettato di aiutare gli altri quattro ad attraversare il confine con la Romania per un compenso di 4.000 dollari ciascuno. In Ucraina, agli uomini di età compresa tra i 18 ei 60 anni è stato proibito di lasciare il Paese, nel caso fossero necessari nella lotta contro l’invasione russa.
Niger: migliaia di filo-golpisti vicino a base francese
Migliaia di sostenitori del regime militare risultante che ha preso il potere in Niger si sono radunati oggi vicino alla base militare francese di Niamey, scandendo slogan ostili alla Francia, hanno osservato i giornalisti dell’Afp. “Abbasso la Francia, abbasso l’Ecowas”, hanno urlato i manifestanti durante il raduno che si tiene all’indomani di un vertice della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale che ha dato il via libera a un possibile intervento militare per reinsediare il presidente deposto il 26 luglio Mohamed Bazoum.
Podolyak, 'con Mosca è impossibile avere un dialogo civile'
Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha postato un video su X (ex Twitter), in cui ha accusato la Russia di bombardare un parco a Zaporizhzhia dove giocano i bambini e passeggiano i civili ucraini, chiarendo che ogni tipo di dialogo con Mosca è impossibile. “Un missile da crociera russo colpisce un parco dove passeggiano famiglie con bambini. Questa è la realtà dei bambini ucraini oggi. Ma questa realtà è plasmata non solo dalla Russia, ma è modellato da tutti coloro che vogliono ancora avere rapporti con Mosca o si rifiutano di offrire opportunità all'esercito ucraino per motivi di realpolitik”, scrive Podolyak. “Mostrate questo video a chiunque creda ancora che sia possibile avere un dialogo civile con la Russia e chiedete loro se sono veramente impegnati nei valori che dichiarano”, conclude il consigliere di Zelensky.
Ucraina: W.Post, “primi piloti Kiev F16 pronti non prima della prossima estate”
Il primo gruppo di sei piloti ucraini non termineranno il loro addestramento alla guida degli F16 prima della prossima estate. Lo rivelano al Washington Post fonti militari e governative ucraine puntando il dito contro una serie di ritardi da parte dei partner occidentali nei programmi di addestramento. Dopo mesi di dinieghi la luce verde per la consegna di F16 e addestramento dei piloti, di cui Danimarca e Olanda hanno assunto la guida, era arrivato a maggio, accendendo le speranze a Kiev di avere i primi aerei operativi già a settembre. Ma poi l'inizio dell'addestramento è stato rinviato diverse volte, e solo ora il primo gruppo, di appena sei piloti, inizierà l'addestramento, con altri due come riserva.
Il fatto è che nonostante i piloti selezionati parlino fluentemente inglese, ora dovranno seguire un corso per quattro mesi nel Regno Unito per acquisire la terminologia associata ai caccia. Quindi l'addestramento di combattimento non inizierà prima di gennaio e durerà sei mesi, precisano le fonti citate dal Post. “Questo significa tirarla per le lunghe”, aggiungono, pur non volendosi mostrare troppo critici verso gli Usa e gli altri Paesi europei per non sembrare ingrati. Un secondo gruppo, di 20 piloti, è pronto poi per iniziare la prima parte dell'addestramento con il corso di inglese.
Soldatessa ucraina denuncia molestie sessuali, Kiev indaga
La viceministra della Difesa ucraina Hanna Malyar ha promesso che provvederà a perseguire nei tribunali quei comandanti dell'esercito che si sarebbero macchiati di presunte molestie sessuali, dopo la denuncia di una soldatessa che aveva parlato di comportamenti “inaccettabili”. Lo ha detto la stessa viceministra al Guardian. Malyar ha chiesto di incontrare i militari che hanno denunciato gli abusi, precisando che avrebbe indagato a fondo. Alcune donne delle forze armate hanno infatti rivelato di essere state minacciate di essere trasferite alle unità psichiatriche per avere denunciato tali orrori.
La scorsa settimana, una sergente, Nadiya Haran, 27 anni, aveva rivelato al Guardian di essersi sentita costretta a chiedere il trasferimento dopo aver sollevato i casi di presunte molestie da parte di alti ufficiali. “Ho lasciato” la mia brigata “perché c'era una persona in cima alla catena di comando che aveva molestato delle donne - ha raccontato -. Questa persona ha detto loro che se si sarebbero rifiutate di fare sesso con lui, avrebbe mandato a morire i loro mariti e mi ha ordinato di stare zitta”. Malyar ha promesso che avrebbe incontrato la sergente Haran e che avrebbe protetto tutte le donne soldato che si fossero fatte avanti con una testimonianza. Sono circa 60.000 le donne che lavorano nell'esercito ucraino, 42.000 delle quali sono soldatesse. Di queste, 5.000 stanno combattendo in prima linea. Il quotidiano britannico ricorda che in passato i rappresentanti militari dell'organizzazione dei veterani Veteranka si sono lamentati della mancanza di uniformi da combattimento femminili e di giubbotti protettive.
Zelensky rimuove i capi regionali di reclutamento dell'esercito
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha tenuto oggi una riunione del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale dell’Ucraina, durante la quale si è concentrato sui capi regionali del reclutamento militare ucraino. Lo ha riferito lui stesso su Telegram, aggiungendo che è stata decisa la rimozione dei capi regionali di reclutamento dell’esercito a causa della corruzione. Su Telegram Zelensky scrive che in diversi dipartimenti «ci sono già 112 procedimenti penali contro funzionari di» commissari militari e «oltre a 33 sospetti» e che la soluzione è stata il licenziamento in blocco.
Cina, da domani ciclo di manovre militari vicino a Taiwan
L’Amministrazione per la sicurezza marittima dello Zhejiang ha annunciato un ciclo di esercitazioni militari cinesi al largo della costa provinciale poco a nord di Taiwan dalle 12 di domani, disponendo il bando al transito in quattro aree fino alle 16 del 14 agosto. Le manovre avranno inizio nel giorno della partenza del vicepresidente taiwanese William Lai per la visita in Paraguay, con doppio scalo negli Usa. In risposta, il ministero della Difesa di Taipei ha assicurato che le forze armate dell’isola «monitoreranno da vicino la situazione intorno allo Stretto di Taiwan e continueranno a salvaguardare la sicurezza nazionale».
Biden chiede al Congresso altri 24 miliardi per Kiev
La Casa Bianca ha chiesto al Congresso altri 40 miliardi di nuove spese urgenti, di cui 24 miliardi di dollari di aiuti all’Ucraina. Gli Stati Uniti hanno finora fornito a Kiev più di 113 miliardi di dollari in aiuti da quando la Russia ha invaso il Paese nel febbraio 2021, rendendoli il più grande finanziatore dell’Ucraina nella sua difesa contro Mosca.
007 Kiev: «Attacchi aumenteranno, moscoviti sempre più insicuri»
I moscoviti si aspettino altri attacchi, soprattutto perché le difese aeree sono “antiquate, inefficaci” e non sono in grado di proteggere i cittadini russi, ha affermato il portavoce dell’intelligence militare ucraina, Andriy Yusov, citato dal Kiev Post.
“Considerate le dinamiche degli ultimi mesi, il numero, la geografia e l’intensità, è logico anticipare un aumento degli attacchi quotidiani”. “Il concetto di sicurezza è sempre più lontano dai residenti di Mosca”, ha aggiunto.
Kherson nel mirino per 60 volte in 24 ore
Le regioni di Kherson e Donetsk sono state colpite da intensi bombardamenti russi. Nelle ultime 24 ore, secondo le denunce arrivate via Telegram dalle autorità ucraine, i russi hanno bombardato 60 volte la regione meridionale di Kherson. Nella città di Kherson, hanno fatto sapere i responsabili militari della zona, è morto oggi un 53ennne, vittima di un attacco dell’artiglieria russa che ha colpito la sua abitazione. A Beryslav, circa 70 chilometri a est, due poliziotti sono rimasti feriti in un attacco di un drone russo contro la loro macchina di servizio. Nella regione orientale di Donetsk, un civile è rimasto ucciso e altri nove sono stati feriti in un attacco dell’artiglieria russa. Stando alle autorità, tra i nove feriti c’è un minore. Risulterebbero danneggiati più di 80 edifici.
Medvedev: «Resa potrebbe aprire strada a pace, controffensiva è carneficina»
“Al popolo che soffre nelle trincee di un Paese diviso basta davvero solo la resa, che forse spianerebbe la strada alla pace. Ma né Washington né Kiev vogliono la pace”. Parola di Dmitry Medvedev, vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, che scrive così sul suo canale Telegram, convinto che la controffensiva ucraina “mandi al macello migliaia di sfortunati”. Una “operazione” che è “già impotente nell’aiutare il regime di Kiev”, afferma Medvedev secondo il quale quel “regime” è “ormai” allo “stadio di putrefazione post mortem” e “a questo punto nulla potrebbe stimolarne il corpo”. Secondo Medvedev, riporta ancora l’agenzia russa Tass, “il mondo illuminato ha rabbrividito ancora una volta quando ha saputo dello stanziamento senza senso di decine di miliardi di dollari per gli zombie del Paese 404”, l’Ucraina, che viene paragonata al messaggio di errore a volte restituito durante la navigazione sul web. E, incalza, “i kamikaze sui tank occidentali non vedranno questi soldi”, ma “niente altro che morte”. “Il mito della ’grande controffensiva’ - accusa - è sostenuto dal mito dell’economia onnipotente del dollaro’”.
Mosca: a Zaporizhzhia colpito centro mercenari stranieri
“Un punto di dispiegamento temporaneo di mercenari stranieri è stato colpito vicino alla città di Zaporozhzhia”. È quanto ha dichiarato il ministero della Difesa russo in un bollettino diffuso ai media, come riporta Ria Novosti. Secondo Kiev, invece, il bombardamento di ieri sera sulla regione ucraina ha colpito un hotel “frequentemente usato dal personale delle Nazioni unite e dai colleghi delle ong che sostengono le persone colpite dalla guerra”.
Sindaco Mosca: «Sventato attacco con drone»
Le autorità russe affermano di aver sventato, grazie alla difesa aerea, un attacco con droni a Mosca. Il sindaco di Mosca, Sergey Sobyanin, ha confermato via Telegram che è stato “eliminato” un drone e ha riferito che “nessuno è rimasto ferito per la caduta di frammenti nella zona di Karamyshevskaya”. “Non ci sono danni importanti - ha aggiunto - Sul posto ci sono i servizi d’emergenza”.
Kiev attaccata con missili ipersonici Kinzhal, “abbattuti”
Kiev è stata attaccata oggi con missili ipersonici Kinzhal e tutti gli obiettivi nemici sono stati abbattuti: lo ha dichiarato al canale tv Kyiv24 il portavoce dell'Amministrazione militare della capitale ucraina, Mykhailo Shamanov, come riporta Rbc-Ucraina.
Ucraina: Chigi, tecnici italiani per restaurare cattedrale di Odessa
“Nella notte del 23 luglio i bombardamenti russi hanno gravemente danneggiato uno degli edifici simbolo della storia culturale e religiosa di Odessa e dell'Ucraina: la grande Cattedrale ortodossa della Trasfigurazione, fondata nel 1794, ricostruita nel 2005 dopo la distruzione da parte dell'Urss nel 1936. Anche in ricordo di una lunga e ricchissima storia di scambi tra Odessa e la cultura italiana, che ha portato alla fine del XVIII secolo gli architetti italiani a progettare il piano e gli edifici più rappresentativi della città, il Governo italiano ha coinvolto due tra le più autorevoli istituzioni culturali italiane, la Triennale di Milano e il Maxxi di Roma, allo scopo di raccogliere le migliori energie economiche, tecniche e culturali in grado di contribuire al restauro della Cattedrale della Trasfigurazione”. Lo rende noto Palazzo Chigi.
“La tradizione delle scuole di restauro italiane, intese come dipartimenti universitari, istituti professionali, studi e laboratori, oggi si mette a disposizione di un progetto di recupero e di valorizzazione delle mura e degli affreschi colpiti dalle bombe russe, segnando così un'antica amicizia tra due popoli e una fattiva rinascita della città” si legge.
Sindaco di Mosca, “abbattuto un drone sulla città”
La difesa aerea russa ha abbattuto un drone su Mosca, i cui detriti sono caduti sull'argine di Karamyshevskaya: lo ha detto il sindaco, Sergey Sobyanin, citato dalla Tass. Secondo l'esercito russo si è trattato di un drone ucraino. “È stato fatto un tentativo di far volare un drone sopra la città. Le difese aeree lo hanno distrutto. I detriti sono caduti nella zona dell'argine di Karamyshevskaya, nessuno è rimasto ferito. Non ci sono state nemmeno gravi distruzioni. I servizi di emergenza stanno lavorando sul posto”, ha affermato Sobyanin. Dopo l'abbattimento del drone, riporta Rbc-Ucraina, l'aeroporto di Vnukovo è stato riaperto.
Ucraina: Kiev, “frammenti di un razzo su ospedale pediatrico”
“Frammenti di un razzo” sono caduti nell'area di un ospedale pediatrico a Kiev. Lo denuncia il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko. “Frammenti di un razzo sono caduti nell'area di uno degli ospedali pediatrici della capitale - ha fatto sapere via Telegram - Non ci sono feriti né danni. Sul posto ci sono i servizi d'emergenza”.
Ucraina: Russia, aeroporto Vnukovo di Mosca chiuso a causa di un drone
L'aeroporto Vnukovo di Mosca ha sospeso le operazioni. Lo riporta l'agenzia russa Ria secondo cui la chiusura sarebbe scattata a causa di un drone. “Chiuso lo spazio aereo nell'area dell'aeroporto di Vnukovo, partenze e arrivi sono stati posticipati”, riferiscono i servizi d'emergenza citati dall'agenzia Tass, secondo cui ci sono ritardi nelle partenze di quattro voli e due dei nove voli in arrivo sono stati reindirizzati sull'aeroporto di Domodedovo. In precedenza, scrive la Tass, era stato chiuso lo spazio aereo dell'aeroporto di Vnukovo a causa di voli di droni.
Ucraina: bombe russe sulla regione di Kherson, 7 feriti
Sette persone sono rimaste ferite in seguito ai bombardamenti russi di oggi nella regione di Kherson: lo ha reso noto il capo dell'ufficio presidenziale ucraino, Andry Yermak, come riporta Rbc-Ucraina. Sono state prese di mira le città di Kherson e Berislav, oltre al villaggio di Komyshany, dove sono rimaste ferite tre donne. Nella città di Kherson, dove sono stati colpiti alcuni condominii, si contano altri tre feriti (due donne e un uomo), mentre a Berislav è rimasto ferito un uomo in seguito all'attacco di un drone.
In volo i primi turisti spaziali di Virgin Galactic
Virgin Galactic in orbita con i suoi primi turisti. Il volo è atterrato su una pista giovedì 10 agosto nel deserto del New Mexico dopo che i passeggeri hanno sperimentato alcuni minuti di assenza di gravità. A bordo dell’astronave lanciata dall’aereo c’erano un ex olimpionico britannico con il morbo di Parkinson e una madre e una figlia originarie dei Caraibi. La Virgin Galactic di Richard Branson ha compiuto sette viaggi nello spazio dal 2018 ma questo è stato il primo con un titolare del biglietto. I prezzi dei biglietti sono partiti da 200mila dollari (circa 182mila euro). Ora sono 450mila dollari (409mila euro).
Ucraina: dichiarato allarme aereo a Kiev
Un allarme aereo è stato dichiarato questa mattina a Kiev: lo rende noto su Telegram l’amministrazione militare della capitale ucraina, che invita la popolazione a «raggiungere i rifugi». L’allarme aereo, riporta Rbc-Ucraina, è scattato anche in diverse regioni nell’est, nel centro e nel nord del Paese. Secondo il media, un MiG-31K russo è decollato dalla base di Savasleyka.
Ucraina: a Zaporizhzhia colpito un hotel usato da funzionari Onu
L’attacco missilistico russo di giovedì 10 agosto sulla città di Zaporizhzhia che ha causato un morto e almeno 16 feriti, ha colpito un hotel che veniva spesso usato dal personale delle Nazioni Unite e dagli operatori delle ong. Lo ha detto la coordinatrice umanitaria dell’Onu in Ucraina, Denise Brown, come riporta la Reuters sul suo sito. In una email inviata all’agenzia di stampa Brown si è detta «sconcertata» dall’attacco all’hotel Reikartz sul fiume Dnipro.
Decollata la sonda russa verso la Luna
La Russia ha lanciato un razzo Soyuz che trasporta una sonda verso la Luna, dando così il via alla sua prima missione lunare dopo 47 anni. Il razzo con la sonda Luna-25 è decollato all’1:10 ora italiana dal cosmodromo Vostočnyj, secondo le immagini diffuse dall’agenzia spaziale russa Roscosmos.
Cina, scoperta presunta spia della Cia reclutata in Italia
Una presunta spia cinese al servizio dell’americana Cia, la Central Intelligence Agency, reclutata in Italia: il ministero per la Sicurezza dello Stato di Pechino ha reso noto in un post di aver sottoposto a «misure esecutive» un connazionale, soprannominato Zeng, che «svolgeva attività di spionaggio».
Nato a luglio del 1971, Zeng era stato mandato dalla sua compagnia - un importante gruppo industriale militare mandarino - a studiare in Italia. In quel periodo, un funzionario dell’ambasciata americana a Roma, chiamato Seth secondo il post che lo qualifica come agente della Cia, prese l’iniziativa di avvicinarlo e di fare la sua conoscenza. Da allora, Seth avrebbe sviluppato uno stretto rapporto con Zeng attraverso attività come cene, gite e altre attività, in cambio di «una grande quantità di informazioni fondamentali sulla Cina». Zeng sarebbe scivolato in uno stato di sudditanza psicologica, consentendo all’agente Cia «di instillare i valori occidentali» e di promettere «un’enorme quantità di denaro e di aiutare la famiglia di Zeng a migrare negli Usa».
La Cina ha intensificato la supervisione su quelle che ritiene essere attività di spionaggio. All’inizio di agosto, il ministero della Sicurezza dello Stato ha detto che la nazione dovrebbe incoraggiare i cittadini a unirsi al controspionaggio, includendo la creazione di canali per segnalare attività sospette e premi ad hoc.
Morto un giornalista in una manifestazione a Buenos Aires
Un giornalista indipendente argentino è morto oggi durante un corteo di protesta di organizzazioni sociali nel centro di Buenos Aires, nel corso degli incidenti tra manifestanti e polizia. Secondo quanto confermano fonti sanitarie, si tratta di Facundo Molares, deceduto presso l’ospedale Ramos Mejia. Le organizzazioni sociali accusano la polizia della responsabilità dell’accaduto.
Biden attacca Trump: vuole cambiare le nostre istituzioni
«C’è un presidente che dice che se sarà rieletto, cambierà le strutture istituzionali. Ha fatto delle dichiarazioni e ci crede. Quindi c’è molto in gioco» nelle elezioni del 2024. Lo ha detto Joe Biden ai giornalisti al seguito in Utah in un raro riferimento al suo avversario Donald Trump. «Quello che molte persone pensano sia la debolezza degli Stati Uniti, la diversità, è la nostra forza», ha detto ancora il presidente americano riferendosi al movimento trumpiano Maga, “Make America great again”
Biden, la Cina è una bomba ad orologeria
«La Cina è una bomba a orologeria in molti casi». Lo ha detto Joe Biden ai giornalisti al seguito in Utah sottolineando che in questo momento il dragone ha una serie di problemi economici, tra i quali un’elevata disoccupazione e la forza lavoro che invecchia. «Quando le persone cattive hanno problemi, fanno cose cattive», ha detto ancora il presidente americano precisando di voler cercare di avere «un rapporto razionale con la Cina». «Non voglio danneggiarla ma sto osservando con attenzione», ha aggiunto.