ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùObituary

Morta Biancamaria Tedeschini Lalli, prima rettrice nella storia d’Italia

Nel 1992 fu scelta per il massimo incarico all'università di Roma Tre, appena istituita come distaccamento della Sapienza

di Redazione Scuola

(ANSA)

1' di lettura

E' morta nelle scorse ore a 94 anni Biancamaria Tedeschini Lalli, ricercatrice italiana nota per essere stata la prima rettrice universitaria nella storia d'Italia. Tedeschini Lalli era nata a Roma nel 1928 ed era diventata professoressa ordinaria di letteratura anglo-americana all'università La Sapienza di Roma nel 1958. Negli anni seguenti insegnò anche in varie università americane, tra cui Berkeley e Harvard. Nel 1992 fu scelta come rettrice dell'università di Roma Tre, appena istituita come distaccamento della Sapienza: divenne così la prima donna a ricoprire il massimo incarico in una università italiana. Fu rettrice a Roma Tre fino al 1998, e poi rettrice dell'Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, incarico che mantenne fino al 2003. E' stata insignita con numerosi riconoscimenti, fra cui il Premio Femme d'Europe nel 1993; il Premio Operosità nel 1995 e il Premio Roma nel 1996, dal giugno del 2000 era Grande Ufficiale della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi proprio per essere stata la “Prima donna Rettore di Università in Italia”.

Loading...

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati