addii

Morta Jole Santelli, presidente della Regione Calabria

La presidente da anni era malata di cancro. Ieri aveva avuto incontri politici a Cosenza. Prima donna presidente della Regione Calabria, la Santelli era stata proclamata il 15 febbraio 2020

di Donata Marrazzo

Santelli, pochi giorni fa il ballo con il sindaco di Cosenza alla festa elettorale

4' di lettura

Ha affrontato i suoi otto mesi di governo con il sorriso: Jole Santelli, 51 anni, presidente della Regione Calabria, è morta la scorsa notte per arresto cardiaco. Era malata di cancro da tempo e non ne faceva mistero: dichiarava con orgoglio di essere in cura nel reparto di oncologia di Paola, un piccolo ospedale in provincia di Cosenza. Lo diceva per valorizzare le eccellenze della sanità calabrese, «che annegano come sassolini nello stagno in un mare di incompetenza, clientelismo, ignavia. Lo so, tante cose non vanno – ammetteva - Io proverò a cambiarle».

I primi passi da governatrice

Non ha fatto in tempo: segnata dall'emergenza Covid, la sua azione politica era appena cominciata. Pugno duro contro il virus con tante zone rosse, poi le ordinanze, contestate anche dal governo Conte, sulla riapertura di bar e ristoranti. In mezzo le polemiche e la ribalta televisiva. Un video per valorizzare le bellezze della sua regione, firmato da Gabriele Muccino: “Calabria, terra mia” sarà presentato martedì prossimo alla Festa del cinema di Roma. Ma senza di lei. «Un'opera magnifica – aveva dichiarato qualche giorno fa - che ci permetterà di far conoscere, come mai avvenuto prima, la bellezza misteriosa e piena di fascino di una regione unica al mondo».Due settimane fa la governatrice aveva nominato Gianni Minoli commissario della Film Commission regionale: «La Calabria è un set a cielo aperto da cui far nascere un'industria dell'audiovisivo che deve diventare un sistema, non un bancomat per le produzioni che girano delle riprese in alcuni film, ma deve creare professionalità: sceneggiatori e scrittori, registi, attori», spiegava.

Loading...

La Calabria pensata in grande

Jole Santelli, in Forza Italia dal 1994, pensava in grande per la Calabria. Sognava il Ponte sullo Stretto.

Addio a Jole Santelli

Photogallery19 foto

Visualizza

Così ha esultato quando il 2 settembre scorso la Commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni, su proposta di Sicilia e Calabria, ha inserito il progetto di realizzazione dell'opera nel Piano straordinario di infrastrutturazione.Fulgida la sua carriera politica: sottosegretaria dal 2001 al 2006 al ministero della Giustizia, al Ministero del lavoro e delle politiche sociali nel 2013. Più volte alla Camera con il Popolo delle Libertà. La chiamavano la “pasionaria azzurra”. Vicesindaco e assessore alla cultura di Cosenza nella giunta del sindaco Mario Occhiuto. A gennaio la sua elezione a presidente della Regione Calabria. E per festeggiare una tarantella che ha fatto il giro del web.

La politica la ricorda sul web

Aveva riflettuto a lungo prima di accettare la sua candidatura alle regionali. Ne aveva parlato con i medici che le avevano dato il via libera. Oggi la piangono tutti, anche i suoi avversari politici. Il premier Giuseppe Conte e il governatore della Lombardia Attilio Fontana la ricordano sgomenti sui social. Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, scrive: «Jole era energia, determinazione, amore per la sua terra che amministrava con passione. Ci mancherà». Silvio Berlusconi dichiara affranto: «Jole lascia un vuoto incolmabile nelle nostre anime. Non bastano le parole, era un'amica sincera». Matteo Salvini twitta: «Andarsene a soli 51 anni, dopo aver lavorato per la tua gente, con il sorriso, fino a poche ore fa. La Calabria e l'Italia ti abbracciano Jole, una preghiera per te e un pensiero alla tua famiglia, ai tuoi amici e a tutta la tua comunità. Buon viaggio». Così Giorgia Meloni: «Ci lascia un'amica, una donna coraggiosa, un politico fiero e orgoglioso delle sue idee, che ha combattuto per la sua terra. Condoglianze alla famiglia da parte mia e di tutta Fdi». Su twitter anche la dichiarazione di Nicola Zingaretti: «La scomparsa di Jole Santelli ci ha colpito e addolorato. Era una donna tenace e appassionata, che ha combattuto a lungo. Alla sua famiglia e alla comunità che rappresentava, a tutti i suoi concittadini, vanno il nostro pensiero e la vicinanza dei Democratici».

Il lutto

Proclamata a Cosenza dal sindaco Occhiuto una giornata di lutto cittadino. Su facebook pubblica una sua foto con l'amica Jole e nel post scrive: «Mi sento ancora i tuoi abbracci». Anche «Reggio Calabria osserverà il lutto cittadino per la giornata delle esequie. Buon viaggio Presidente, ti sia lieve la terra», è il messaggio di Giuseppe Falcomatà.


Laureata all'Università La Sapienza di Roma, era iscritta a Forza Italia dal 1994. E' stata la sorella, stamani, a scoprire che Jole Santelli era morta.

Conte, Santelli perdita dolorosa, ferita profonda per la Regione

“Una perdita dolorosa! La scomparsa di Jole Santelli è una ferita profonda per la Calabria e per le Istituzioni tutte. Il mio pensiero commosso e le più sentite condoglianze ai suoi familiari”. Così su Twitter il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Casellati, Santelli grande testimonianza coraggio e servizio comunità

“Desidero ricordare una grande donna che oggi ci ha prematuramente lasciato: Jole Santelli. Jole Santelli è stata per tutti noi una grande testimonianza di coraggio e di servizio alla comunità”. Così il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, aprendo i lavori dell'Aula del Senato, ha ricordato la presidente della Regione Calabria. “Avvocato e politico di lungo corso, appassionata e competente, visionaria, è stata eletta alla Camera per quasi vent'anni, portando avanti le idee di un progetto liberale, moderato e cattolico che l'ha sempre contraddistinta. L'impegno politico, l'amore per la sua terra sono stati suoi compagni di viaggio anche nell'esperienza di prima donna Presidente della Calabria. Una esperienza che ha saputo onorare continuando a lottare per ciò in cui credeva, con quella forza straordinaria, con quella determinazione e passione civile che le grandi donne sanno esprimere. Io penso che dovremo tutti trarre esempio dal suo coraggio, così come dovremmo impegnarci per fare sì che il progetto di rinnovamento che Jole Santelli aveva iniziato per la Calabria possa proseguire. Desidero esprimere, a nome di tutta l'Assemblea, la più sentita vicinanza alla famiglia e a tutta la comunità calabrese che perde una grande guida e un solido punto di riferimento verso quel cammino di crescita che da tempo attende”. L'Aula ha osservato un minuto di silenzio. Sono poi intervenuti senatrici e senatori dei diversi gruppi.

Carfagna, Jole mancherà a tutti

«Sono vicina alla famiglia di Jole Santelli, una collega, un'amica, prematuramente scomparsa questa notte. Quello per la sua perdita è un dolore che ci accomuna tutti. La dedizione, il coraggio, l'amore per la sua terra, l'avevano portata ad essere la prima donna presidente della Regione Calabria. Mancherà ai suoi cari, mancherà a tutti noi, ma soprattutto mancherà a tutti i calabresi. Addio Jole». Così Mara Carfagna, vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti