Morto Franco Frattini, ex ministro e vicepresidente Commissione Ue
Frattini era presidente del Consiglio di Stato. È deceduto al Policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato per un tumore. Aveva 65 anni
I punti chiave
3' di lettura
È morto sabato sera, alla vigilia di Natale, Franco Frattini, attuale presidente del Consiglio di Stato ed ex ministro degli Esteri. Frattini è deceduto al Policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato per un tumore. Aveva 65 anni.
La carriera
Laureato in Giurisprudenza, magistrato, nel 1981 Frattini è diventato procuratore dello Stato. Parlamentare, esponente di Forza Italia e del Popolo della Libertà, con Silvio Berlusconi presidente del consiglio, Frattini è stato per due volte ministro degli Esteri: pima negli anni 2002-2004 e poi negli anni 2008-2011.
Frattini è stato vicepresidente della Commissione Europea e Commissario per la Giustizia, Sicurezza e Libertà negli anni 2004-2008. L’ultimo incarico, alla presidenza del consiglio di Stato, gli è stato affidato lo scorso 14 gennaio. In quei giorni, il suo nome era entrato anche nel dibattito sulla scelta del nuovo presidente della Repubblica, prima che le forze politiche convergessero sulla riconferma di Sergio Mattarella.
Il ricordo di Berlusconi
«Franco Frattini - ha scritto Berlusconi in un post sui social - è stato un vero servitore dello Stato: in Italia e all’estero dove si è fatto apprezzare da tutti per la competenza con la quale ha svolto il ruolo di Commissario europeo e poi di ministro degli Esteri. Di lui ricorderò sempre la grande capacità di affrontare col sorriso problemi complessi, di trovarsi a suo agio in ogni ruolo e la stima che ha seminato. Mancherà a me come a tutte le persone che hanno avuto la fortuna di poter collaborare con lui».
Numerosi i ricordi dei rappresentanti delle istituzioni, dal presidente del Senato, Ignazio La Russa, al presidente della Camera, Lorenzo Fontana. E poi compagni di partito, di schieramento e avversari politici, tra i primi il segretario del Pd Enrico Letta: tutti concordi nel sottolineare le doti umane e politiche di Frattini.
Il Consiglio di Stato
Franco Frattini, è ricordato sul sito del Consiglio di Stato, è stato anche «vicesegretario generale e poi segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri, ministro per la Funzione Pubblica e gli Affari Regionali, ministro per il Coordinamento dei servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato, presidente del Comitato parlamentare di controllo sui servizi di di informazione e sicurezza e per il Segreto di Stato».
La politica non era la sua sola passione. E’ stato «presidente del Collegio di garanzia dello sport presso il Coni, insignito del Collare d’oro olimpico del Comitato Internazionale Olimpico” e “presidente della Commissione nazionale Scuole e maestri di Sci presso la Federazione Italiana Sport Invernali».
Sisto: galantuomo dal raffinato acume giuridico
«Un galantuomo, di acume giuridico raffinatissimo e pragmatico in uno. Di Franco Frattini terremo caro il ricordo della simpatica ironia e del grande equilibrio. Ci mancherà. Alla famiglia va tutta la mia vicinanza».
Ronzulli, lascia vuoto incolmabile nelle Istituzioni
«La scomparsa di Franco Frattini lascia un vuoto incolmabile nelle Istituzioni, in tutti noi, nella grande famiglia di Forza Italia, che piange un uomo autorevole, capace e perbene, che da commissario europeo e da ministro degli Esteri ha saputo tenere alto all'estero il nome del nostro Paese».
Della Vedova (+E), persona appassionata
«Cordoglio per la scomparsa di Franco Frattini, già Ministro e Commissario europeo. Una persona appassionata e attenta alla dimensione internazionale della politica, come dimostra il suo impegno in Sioi. Tra le cose solo apparentemente minori, ad esempio, individuò per tempo la strategicità della questione artica e spinse per il coinvolgimento dell’Italia in quel settore».
Gelmini, perso grande servitore dello Stato, ci mancherà
«Con la scomparsa di Franco Frattini, l'Italia perde un grande servitore dello Stato, un uomo delle Istituzioni e un politico equilibrato. Per due volte ministro degli Esteri, Commissario europeo, presidente del Consiglio di Stato, Frattini si è distinto anche nel mondo dello sport. Garbo, competenza, gentilezza. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente ne ha apprezzato le qualità umane e la sua predisposizione al confronto. Franco ci mancherà moltissimo e mancherà al Paese: alla moglie Stella, ai suoi cari e a quanti lo hanno conosciuto e stimato, vanno le più sentite condoglianze».
loading...