ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAveva 78 anni

Morto Giuseppe Bono, ex ad di Fincantieri

Per 20 anni amministratore delegato di Fincantieri e figura storica dell'industria italiana. Pochi mesi fa era stato sostituito al vertice del gruppo con sede a Trieste da Pierroberto Folgiero

L’ad di Fincantieri Giuseppe Bono durante il varo della Viking Orion. Ancona, 28 settembre 2017. ANSA

3' di lettura

È morto a 78 anni Giuseppe Bono, per 20 anni amministratore delegato di Fincantieri e figura storica dell'industria italiana. Pochi mesi fa era stato sostituito al vertice del gruppo con sede a Trieste da Pierroberto Folgiero. A darne notizia su Twitter è il ministro della Difesa Guido Crosetto: «È mancato Giuseppe Bono, Peppino. Un amico fraterno, grande uomo, straordinario capitano d’industria. Ha dedicato tutta la sua vita a costruire ricchezza per l’Italia. Lo conobbi appena arrivato a Fincantieri, che era in grave difficoltà. Ora ha i migliori prodotti al mondo».

Calabrese, nato a Pizzoni in provincia di Vibo nel 1944, una laurea in Economia e Commercio ed un’altra recente honoris causa in ingegneria navale, Bono dall’aprile del 2002 fino ad aprile di quest’anno era stato al vertice di Fincantieri. Proveniva da Finmeccanica dove era entrato nel 1993 e dove aveva ricoperto vari ruoli: dal ’97 al 2000 ne era stato il direttore generale e poi per 2 anni amminstratore delegato. Aveva cominciato la sua carriera che lo avrebbe portato a diventare un manager di lungo corso nel 1963 con corso di addestramento e formazione nell’area amministrativa e del controllo di gestione presso la Fiat-Finmeccanica, per poi entrare in Omeca (Gruppo Fiat-Finmeccanica e dal 1968 Efim) e poi dal 1971 al 1993 in Efim. Giuseppe Bono lascia una moglie e due figli.

Loading...

Crosetto: addio a ex ad Giuseppe Bono

“È mancato Giuseppe Bono, Peppino. Un amico fraterno, grande uomo, straordinario capitano d'industria. Ha dedicato tutta la sua vita a costruire ricchezza per l'Italia. Lo conobbi appena arrivato a Fincantieri, che era in grave difficoltà.Ora ha i migliori prodotti al mondo. RIP”. Così in un tweet il ministro della Difesa Guido Crosetto annuncia la scomparsa di Giuseppe Bono, ex ad di Fincantieri.

Toti: è stata figura di grande rilevanza per industria nautica

«Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti esprime, a nome della Giunta regionale, il più profondo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Bono, ex amministratore delegato di Fincantieri, scomparso oggi a 78 anni». Lo comunica una nota della Regione Liguria. «Bono è stata una figura di grande rilevanza per l’industria nautica del nostro Paese, come guida di Fincantieri», aggiunge Toti, «e in particolare per la Liguria, che ospita i poli di Sestri Ponente, Riva Trigoso e Muggiano. Non possiamo dimenticare poi il suo ruolo, sempre in quanto guida di Fincantieri, nella costruzione del nuovo Ponte di Genova, dopo la tragedia del Morandi. Regione Liguria è vicino alla famiglia in questo momento di dolore».

Guerini: addolorato, ha reso grande servizio a Fincantieri e a Paese

“Addolorato per la morte di Peppino Bono. In 20 anni alla guida di Fincantieri ha reso un grande servizio all'azienda e al Paese. Porto il ricordo, negli incontri con lui negli anni in cui sono stato Ministro della Difesa, della sua passione e della sua intelligenza”. Lo scrive su Twitter Lorenzo Guerini, ex ministro della Difesa.

Confindustria Alto Adriatico: addio a grande italiano

“Se n’è andato un grande uomo di impresa che ha portato la cantieristica italiana ai vertici mondiali. Un grande italiano, un grande uomo”. Lo ha affermato il presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti, appreso della scomparsa di Giuseppe Bono. “Ai famigliari - ha aggiunto - esprimo I’immenso dolore e la vicinanza anche a nome del sistema confindustriale del Friuli Venezia Giulia”.

Meloni: figura riferimento industria italiana, dolorosa perdita

“L'Italia piange la scomparsa di Giuseppe Bono, storica guida di Fincantieri e figura di riferimento dell'industria italiana. Una dolorosa perdita per tutta la Nazione. Rivolgo ai suoi familiari le più sincere condoglianze da parte mia e del Governo italiano”. Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti