ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIndustria

Moto, mercato in crescita a doppia cifra trainato dagli scooter. In calo l’elettrico

Secondo i dati Ancma a luglio le vendite sono salite a 38.478 unità, il 16,9% in più di un anno fa. Gli scooter sono stati quasi 21mila. Il presidente Magri: «In 7 mesi superati i volumi dei primi 10 mesi del 2022»

(Grigory Bruev - stock.adobe.com)

2' di lettura

Nella fase di picco stagionale il mercato delle moto cresce a due cifre, trainato soprattutto dagli scooter. Secondo i dati diffusi da Confindustria Ancma, l’Associazione nazionale ciclo, motociclo accessori, in luglio le vendite sono salite del 16,9% a 38.478 unità rispetto allo stesso mese di un anno fa. A guidare la crescita sono gli scooter: in luglio ne sono stati immatricolati 20.999 con una crescita del 23,15% rispetto all’anno prima. Seguono le moto che sono state 15.084, il +14,51% in un anno. Ancora in calo, invece, i ciclomotori: ne sono stati immatricolati 2.395, il 10,23% in meno di luglio di un anno fa.

Se guardiamo ai primi 7 mesi dell’anno, la performance del settore è comunque nettamente positiva, con una crescita del 16,91% nei primi 7 mesi, in linea con l’andamento del mese di luglio. Anche sui sette mesi a crescere di più sono gli scooter (+24,63%), seguiti dalle moto targate. Anche sui sette mesi, rimangono in territorio negativo i motori.

Loading...

«Il mercato ha praticamente già raggiunto nel suo complesso i volumi di vendita registrati nel corso dei primi dieci mesi dell’anno scorso - spiega Paolo Magri, presidente di Confindustria Ancma -. È questo un segnale molto incoraggiante, che avvalora il ruolo centrale dei prodotti della nostra industria nella mobilità e nello svago e che alimenta le aspettative su Eicma, l’evento espositivo più importante del settore che si svolgerà a Milano il prossimo novembre, quale occasione unica al mondo per incanalare tutto questo interesse verso le due ruote e per offrire visibilità internazionale alle nostre imprese».

Nota negativo per il mercato dell’elettrico che in luglio registra una flessione del 35,59% e 1.397 veicoli messi in strada. Particolarmente critica la situazione degli scooter, che quasi dimezzano i volumi rispetto a luglio 2022 con 735 mezzi venduti, pari ad un calo del 44,7%. Resta negativo anche il saldo dei primi sette mesi, con una performance del -23,25% pari a 8.640 veicoli venduti.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti