moto e scooter

Motodays a Roma, al via l’8 marzo: novità, orari e prezzi

di Gianluigi Guiotto

3' di lettura

Conto alla rovescia per la 10a edizione di Motodays, il salone della moto e dello scooter che si svolgerà in Fiera Roma dall'8 all'11 marzo e avrà un testimonial d'eccezione per la sua decima edizione: il tre volte campione del mondo Freddie Spencer che inaugurerà l'evento.

Case e test-ride. A Motodays si potranno toccare con mano le novità 2018 di Honda, Suzuki, Yamaha, Gruppo Piaggio, MV Agusta, Bmw, Ktm, Harley-Davidson, Indian, UM Motorcycles, Husqvarna, Triumph e Kymco. In particolare, Honda presenterà un'anteprima mondiale nel settore scooter, mentre Suzuki lancerà una nuova special derivata dalla SV650. Confermata anche quest'anno la Riding Experience, iniziativa che consente di provare le novità con il personale delle Case partecipanti, su un tracciato all'esterno della fiera di circa 15-20 km, consentendo di saggiare accelerazione, frenata e tenuta di strada. Quest'anno cresce il numero delle Case partecipanti: si potranno provare, infatti, le novità di gamma di Aprilia, Bmw, Harley-Davidson, Indian, Moto Guzzi, Suzuki e Triumph.

Loading...

2Wheels2Work. Motodays ha anche l'obiettivo d'informare e sensibilizzare verso un uso maggiore delle due ruote per muoversi in modo più intelligente, consapevole e sostenibile nelle metropoli. 2Wheels2Work è un'esposizione delle aziende produttrici di scooter, moto, bici, e-bike, accessori moto e bici, nuove tecnologie, software e sistemi di mobilità urbana sostenibili. Sono inoltre previsti incontri sul “Mobility manager aziendale” e sul “Mobility manager scolastico” a cura di Roma Servizi Mobilità.

Focus sul mototurismo. A Roma Motodays 2018 l'area turismo del Padiglione 6 sarà il palcoscenico della prima edizione della “Borsa internazionale del turismo su due ruote”, con la partecipazione dei rappresentanti di destinazioni italiane e straniere. Un'occasione di business per dar luogo a nuove relazioni tra operatori, perseguendo la vocazione internazionale di Fiera Roma, ma anche in grado di emozionare e divertire grazie alle testimonianze dei tanti viaggiatori che si avvicenderanno sul palco dell'area #WelcomeBikers. Una trentina le aziende coinvolte, con le principali attività italiane, da MotoExplora a Modus Movendi, da Libermoto a GoBiker, così come gli operatori come Eagle Rider specializzati in viaggi alla scoperta degli Stati Uniti in sella alle mitiche Harley-Davidson.

Corsi di guida sicura e area tematica. Grazie alla partnership con Federmoto, a Roma Motodays avranno luogo corsi di guida sicura su strada e di prima introduzione alla guida, tenuti da istruttori federali. La FMI sarà inoltre presente nel Rione Officine, l'area tematica dedicata al mondo delle special e della customizzazione, con un proprio premio: “Iron Touring”. L'area tematica d'epoca, poi, avrà come tema “La moto in divisa”, ovvero la moto militare, in collaborazione con l'Esercito, l'Arma dei Carabinieri e di alcuni privati tra cui il club Highway Six (che deriva il suo nome dall'appellativo ironico con cui gli Alleati chiamavano la Strada Statale n. 6 Casilina che dal Sud portava a Roma); ci saranno circa 25 modelli, tra cui alcune Moto Guzzi, Benelli, Gilera e anche un 3x3 o Mulo Meccanico, mezzo in dotazione nel Dopoguerra alle forze Alpine.

Informazioni utili. A Roma Motodays sono inoltre in programma numerose gare nell'area esterna, così come spettacoli di stuntman (tra gli altri, il polacco Rafal Pasierbek) e di band musicali. La manifestazione sarà aperta al pubblico da giovedì 8 a domenica 11 marzo, dalle 10 alle 19, tranne sabato 11, quando Motodays chiuderà alle 20. Il biglietto intero giornaliero, acquistabile in prevendita direttamente su Vivaticket, costa 12 euro nelle giornate di giovedì e venerdì, 16 euro il sabato e la domenica (sconto di 4 euro ai tesserati Fmi); il biglietto dà diritto ad accedere anche al Salone del veicolo d'occasione.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti