cnh industrial

Motori sostenibili, debutta a Torino la prima mega ruspa a gas metano

di Filomena Greco

2' di lettura

È un concept di Case, brand del Gruppo Cnh Industrial, si tratta della prima pala meccanica al mondo alimentata a metano. Un progetto che guarda al futuro, arrivato alla fase dei test di integrazione del motore nel mezzo, e che risponde all'esigenza di sviluppare motorizzazioni sostenibili. La presentazione a Torino, nella sede del Cnh Industrial Village.

Per il marchio storico del settore Construction, fondato nel 1847, il progetto Tetra rappresenta un debutto nel settore dell'alimentazione a gas naturale, ambito nel quale Cnh Industrial, con i mezzi commerciali Iveco, vanta un primato nel mercato europeo. Questione di prospettive e di sinergie: due anni fa Cnh industrial ha presentato il primo trattore al mondo alimentato a metano (e biometano) con il marchio New Holland - oggi in fase di test, con il debutto sul mercato previsto nel 2021 - mentre Fpt, realtà del Gruppo specializzata nella produzione di motori, garantisce un vantaggio competitivo.

Loading...

Il nuovo mezzo destinato al settore delle costruzioni vanta un'autonomia di 8-9 ore di lavoro, potrà essere alimentato a gas naturale o biometano, garantirà un risparmio nei costi di esercizio compreso tra il 10 e il 30% rispetto al gasolio, con oltre l'80% di emissioni inquinanti in meno e una linea elegante, che riprende il volo dell'aquila, simbolo storico del brand, a cui si è ispirato David Wilkie, a capo dell'Industrial Design Centre. Quando sarà sul mercato la pala caricatrice gommata di Case? Carl Gustaf Goransson, brand president di Case, chiarisce: «Non è detto che questo mezzo diventerà un prodotto di mercato così come è ora, nonostante abbia superato la fase di test sul campo, ma per noi è un progetto industriale strategico per il futuro».

E potrebbe essere proprio il tema del risparmio nei costi di gestione ad accelerare sul mercato lo sviluppo di questa tipologia di mezzi, come spiega Riccardo Viaggi, segretario generale di Cece, l'associazione dei costruttori europei delle macchine movimento terra. Un settore che conta 1.200 imprese, 300mila addetti e 40 miliardi di fatturato. L'Italia rappresenta il secondo paese, per volumi e competenze industriali, dopo la Germania. Case in particolare ha due stabilimenti: il primo in Piemonte, a San Mauro Torinese, il secondo in Puglia, a Lecce, gli unici impianti di produzione macchine movimento terra del Gruppo Cnh Industrial in Europa.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti