Multiversity, maxi alleanza per formare i dipendenti Pa
Accordo di Mercatorum, Pegaso, San Raffaele Roma con il Ministero per la Pa. Formazione continua e innovativa al servizio dei dipendenti pubblici
di R.I.T.
I punti chiave
2' di lettura
Università Mercatorum, Pegaso, San Raffaele di Roma hanno firmato un Protocollo di intesa con il ministero della Pubblica amministrazione per la formazione continua e innovativa dei dipendenti pubblici.
Il progetto
La convenzione “PA 110 e lode” mira a fornire ai dipendenti pubblici le competenze necessarie per adeguarsi a un mercato del lavoro sempre più competitivo. Attraverso la collaborazione e lo sviluppo di iniziative congiunte, le società del gruppo Multiversity vogliono migliorare insomma la formazione dei dipendenti pubblici e promuovere la digitalizzazione del settore.
La collaborazione prevede anche agevolazioni economiche per tutti i dipendenti della PA che intendano iscriversi a un corso di laurea o a un master di una delle Università del gruppo, fino a una riduzione della retta del 50%.
Gli obiettivi
«Il protocollo d’intesa garantisce una formazione continua ai dipendenti della PA, indispensabile per il miglioramento e la modernizzazione della macchina amministrativa di un Paese e a favore di cittadini e imprese – dichiara Fabio Vaccarono, presidente e ad di Multiversity –. Le nostre Università digitali, leader a livello nazionale nel campo della formazione avanzata e della ricerca, offrono corsi di studio di alta qualità, in grado di migliorare il livello di competenze specialistiche e trasversali, che rispondono alle esigenze di un mercato del lavoro in veloce trasformazione».
I master e i corsi di laurea delle Università digitali di Multiversity promuovono lo sviluppo professionale attraverso l’aggiornamento e l’espansione delle competenze del personale della PA (upskilling), e l’acquisizione di nuove conoscenze e capacità (reskilling). I dettagli sulle attività e sui progetti specifici relativi alla collaborazione con il ministero per la Pubblica Amministrazione sono presenti sui siti web dei tre atenei.
La partnership
A ottobre scorso Il Sole 24 Ore S.p.A., dopo essere rientrata nel business dell’education con il marchio “Sole 24 ORE Formazione”, ha stipulato una partnership con il gruppo Multiversity, controllato da CVC Capital Partners e leader dell’education e della formazione digitale, con gli atenei Pegaso, Mercatorum, San Raffaele Roma e Aulab, prima coding factory italiana.
L’obiettivo della partnership è affermarsi come uno dei soggetti più rilevanti del panorama della formazione executive, posizionandosi come nuovo standard di eccellenza nel settore. L’offerta formativa è rivolta, non solo a manager e professionisti, ma anche alle aziende italiane per continuare ad investire nell’upskilling e reskilling dei propri dipendenti. E infine a chi lavora in enti pubblici.
loading...