Bottoni, cappelli e antichi telai: 10 musei insoliti dedicati alla moda

2/11Luxury

Museo del Tessile - Chieri (Torino)

Nel complesso monumentale di Santa Chiara, nel cuore di Chieri, il museo nasce nel 1997 per volontà di Armando Brunetti, ex imprenditore tessile. Da donazioni private e da imprenditori provengono telai, orditoi orizzontali e verticali , strumenti di misurazione, campionari e manufatti tessili, peculiari della lavorazione di uno dei centri cotonieri più antichi del Piemonte sin dal Medioevo. I telai più antichi risalgono al XVII secolo, ci sono poi telai jacquard, mentre nella ricca sezione dedicata alla tintura sono presenti vari tipi di coloranti vegetali, tra i quali il guado, che tanta fortuna ebbe a Chieri nel tingere di blu il fustagno poi commercializzato attraverso il porto di Genova. Il nuovo allestimento è stato inaugurato nel 2021.
www.fmtessilchieri.org

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti