Musi (Landi Renzo): «Non solo elettrico per l’auto. Più corsie per le emissioni zero»
I costi delle batterie e il rebus incentivi ridanno slancio ad alternative come idrogeno e soluzioni ibride. Intanto in Italia le e-car sono crollate del 27%
di Alberto Annicchiarico
Le ultime da Radiocor
Lvmh: ricavi 2022 per 79,2mld (+23%), utile netto per 14,1 mld (+17%)
Lvmh: ricavi 2022 per 79,2mld (+23%), utile netto per 14,1 mld (+17%)
Borsa: riparte da Pil Usa e Tesla, Milano (+1,3%) chiude al top da un anno
I punti chiave
6' di lettura
La strada sembra segnata da anni. Scelte politiche come lo stop ai motori a combustione interna, deciso in Europa e in California, dal 2035 e gli investimenti per centinaia di miliardi delle case automobilistiche (oltre 500 tra il 2022 e il 2026) dicono che il futuro dell’auto è elettrico. In Cina è già il presente visto che le auto a batteria nell’anno appena terminato hanno superato il 20% delle immatricolazioni, in Europa si è assistito a una frenata (12%), gli Usa hanno visto un +50% ma restando...