ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùSocial Network

Musk preoccupato da X: «Potrebbe fallire»

Il social network (già Twitter) non naviga in buone acque: pesano la fuga degli investitori pubblicitari e le scelte di mister Tesla

di Biagio Simonetta

2' di lettura

Non è passato neanche un mese da quando X ha preso il posto di Twitter. Eppure l'esperimento social di Elon Musk potrebbe già essere ai titoli di coda. E' lo stesso patron di Tesla a mettere sul tavolo questa preccupazione, con un tweet abbastanza eloquente: «La triste verità è che non ci sono grandi “social network” in questo momento. Potremmo fallire, come molti hanno previsto, ma faremo del nostro meglio per far sì che ce ne sia almeno uno».

Nelle ultime ore, un problema tecnico sulla piattaforma ha fatto sì che il sito rimuovesse immagini e collegamenti sui post pubblicati prima di dicembre 2014. I post mostravano collegamenti interrotti invece delle immagini e dei video presenti in precedenza.

Loading...

Anche il famoso selfie degli Oscar di Ellen DeGeneres del 2014 è stato rimosso (successivamente è stato ripristinato, ndr). L'immagine è diventata la foto più ritwittata di sempre su Twitter, con oltre 2 milioni di condivisioni.

Le foto cancellate

Alcuni utenti hanno ipotizzato che il problema tecnico sia stato causato da uno sforzo per risparmiare sui costi di archiviazione dei dati, mentre altri lo hanno attribuito alle modifiche apportate alla piattaforma nel 2016 quando ha aggiunto nuove specifiche per mostrare anteprime per siti Web.

Il malfunzionamento è arrivato dopo le segnalazioni della scorsa settimana secondo cui X rallenta l'accesso ad altri siti di social media, tra cui le piattaforme di proprietà di Meta: Facebook, Threads e Instagram. Ritardo fino a cinque secondi anche per i collegamenti ad alcuni siti di notizie come il New York Times e l'agenzia Reuters.

L'operazione Twitter

Elon Musk ha acquistato Twitter nell'ottobre del 2022 per la cifra record di 44 miliardi di dollari. Da allora, sotto la sua gestione, il social fondato da Jack Dorsey ha subito cambiamenti più o meno profondi. Quello più clamoroso è sicuramente il cambio di nome della piattaforma, con l'addio a Twitter e all'uccellino per far spazio a X. Il punto è che in meno di un anno, la gestione Musk pare abbia allontanato gran parte degli inserzionisti pubblicitari. E in tutto questo si è infilato con un certo tempismo Mark Zuckerberg, che ha lanciato un social clone di Twitter, chiamato Threads.

X oggi avrebbe un valore commerciale di circa 20 miliardi, secondo alcuni analisti. Una cifra che testimonierebbe il fallimento dell'operazione di Musk. In attesa di capire se lo stesso X fallirà veramente.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti