Musma, Mula e gli altri luoghi della Basilicata dedicati all'arte contemporanea

1/5Oltre i Sassi di Matera

Musma, Mula e gli altri luoghi della Basilicata dedicati all'arte contemporanea

di Laura Dominici

Musma. Museo Della Scultura Contemporanea. Matera. Basilicata (GettyImages)

Il titolo di Capitale europea della cultura, nel 2019, ha contribuito a far scoprire Matera e la Basilicata ad un pubblico internazionale. La filmografia ha fatto il resto. Ora il momento è propizio per tradurre in fatti il motto “Open future” che ha accompagnato la candidatura, per allontanarsi dai Sassi e guidare i turisti dalla costa all'entroterra, un po' come farebbe Rocco Papaleo nei racconti in immagini della sua terra. Un percorso alla ricerca dell'arte contemporanea è quello che ha pensato di creare Welcome Lucania, società che programma itinerari esperienziali, attraverso una partnership con i musei locali. Chi non volesse partire con l'auto propria, può raggiungere la Regione volando sugli aeroporti di Bari e Brindisi in Puglia.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti