ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùStartup fintech

N26 e l’ombra dell’antiriciclaggio, ecco i possibili errori e le ragioni

I commenti di Ignazio Rocco di Credimi e Christian Miccoli di Conio sul caso della banca tutta digitale tedesca finita nel mirino dell’Authority tedesca

di Alberto Annicchiarico

(AdobeStock)

3' di lettura

Può sembrare curioso che nei giorni in cui torna a far parlare di sé la stretta del governo cinese sulle grandi società tech, comprese quelle che operano sul fronte finanziario e bancario retail, anche nel cuore dell’Europa una fintech sia messa alle strette dalle autorità. Ma tant’è. N26, la banca tedesca con sede a Berlino che ha fatto rapidamente breccia tra i più giovani proprio per la facilità di utilizzo (via app sul telefonino, niente filiali) è alle prese con un repentino cambiamento di rotta...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti