nuova stagione

Napoli, musica e non solo: l’Arena Flegrea riparte da Roberto Bolle

2' di lettura

Dopo un’assenza dalla città lunga quasi un decennio sarà Roberto Bolle a inaugurare la nuova stagione a Napoli dell'Arena Flegrea. Domenica 19 maggio l’étoile, assieme a grandi ballerini e amici provenienti dal mondo della musica e delle altre arti (già annunciata la presenza di Andrea Bocelli e Stefano Bollani) porta per la prima volta in città il suo nuovo show OnDance. L’incasso della serata al prezzo simbolico di 5 euro sarà interamente devoluto al Centro di Forcella titolato ad Annalisa Durante.

GUARDA IL VIDEO - Roberto Bolle porta OnDance a Napoli e Milano

Loading...

Quattordici spettacoli tra concerti, danza, musical e gli appuntamenti della quarta edizione del Noisy Naples Fest invaderanno da maggio a luglio la più grande arena all'aperto del Sud Italia, con artisti internazionali e i nomi di punta della scena musicale partenopea e italiana.

Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno vedranno per la prima volta insieme due icone della musica partenopea: Nino D'Angelo e Gigi D'Alessio. Due artisti legati da una lunga amicizia quasi trentennale «ma da sempre considerati "nemici" sul palco per via del loro pubblico, delle vere e proprie tifoserie che spesso si sono considerate antagoniste». Quattro generazioni si ritroveranno insieme per cantare gli straordinari successi di Nino e Gigi, scoprendo una coppia di performer inedita. "Figli di un Re minore" è il titolo del triplo concerto-evento che i due artisti presentano in esclusiva nazionale.

A luglio, giovedì 11, il palco è per Renzo Arbore e l'Orchestra italiana. La scaletta del concerto anticipata coniuga il nuovo e l'antico suono di Napoli con voci e cori appassionati, girandole di assoli strumentali, un'altalena di emozioni sprigionate dalle melodie intramontabili della grande musica partenopea».

Poi sabato 27 arriva Ludovico Einaudi, l'artista classico più ascoltato in streaming di tutti i tempi con oltre 1 milione di stream al giorno e un totale di ben 2 miliardi. "Seven Days Walking", è il suo ultimo progetto discografico: sette album in uscita nell'arco di sette mesi consecutivi, per un lavoro che intreccia pianoforte e archi in uno stile inconfondibile, tra ricerca, pop, jazz e musica classica. In programma ancora alla Mostra d'Oltremare Skunk Anansie, Kamasi Washington, Enzo Avitabile, Salmo, Noa, Solis String Quartet, Subsonica, Afro Cuban All Stars, Ghemon e Musicanti e infine il musical con le canzoni di Pino Daniele.

Ricostruita verso la fine degli anni Ottanta, la nuova Arena flegrea è stata inaugurata nel 2001 con il concerto di Bob Dylan. Ha dalla sua una larga capienza (quasi 6000 posti) che ne fa tra le maggiori arene d'Italia e ora gli organizzatori si propongono di farle riacquisire il suo originario significato, «quello di essere un punto di ritrovo per la collettività, appunto un "teatro di masse per masse"».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti