ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùInstitute for European Analisys and Policy

Nasce Leap, il think tank della Luiss sui temi europei

Obiettivo è quello di rafforzare il contributo di idee, analisi e proposte nel campo della governance economica e della politica industriale

di Redazione Scuola

1' di lettura

È stato presentato oggi - 13 luglio - a Roma il think-tank dell'Università Luiss dedicato ai temi europei, Leap (Institute for European Analisys and Policy). Obiettivo del nuovo think-tank è quello di rafforzare il contributo di idee, analisi e proposte nel campo della governance economica e della politica industriale, avvalendosi di esperti e studiosi, ma anche di allievi, studenti e scholars dell'Ateneo. Il nuovo centro studi nasce dalla School of European Political Economy (Sep) che in un decennio è riuscita ad affermarsi nel dibattito europeo come polo di eccellenza.
Il Luiss Institute for European Analysis and Policy è presieduto dall'economista e già ministro dell'Economia e delle Finanze, Domenico Siniscalco, e diretto da Valentina Meliciani, professoressa di Applied Economics alla Luiss. Numerose le personalità accademiche di spicco che compongono il Comitato scientifico di Leap, presieduto da Sabino Cassese: Cinzia Alcidi, Carlo Bastasin, Pierpaolo Benigno, Marco Buti, Thomas Christiansen, Claudio De Vincenti, Anna Giunta, Simona Iammarino, Javier Lopez-Gonzales, Stefano Manzocchi, Valentina Meliciani, Marcello Messori, Alina Mungiu-Pippidi, Pier Carlo Padoan, Sofia Ranchordas, Pietro Reichlin, Francesco Saraceno, Domenico Siniscalco, Maria Savona e Robert Schuetze.

Loading...

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati