Didattica e innovazione

Nasce la prima scuola nel Metaverso: all’istituto St. Louis School di Milano il progetto pilota

Inspired Education Group: gli studenti potranno sperimentare per primi un nuovo metodo di apprendimento ibrido, per approfondire e potenziare il percorso di studi

di Redazione Scuola

4' di lettura

Visori 3D e guanti con sensori, avatar e ambienti virtuali che riproducono fedelmente aule e laboratori, musei e luoghi di istruzione, dove interagire con professori e compagni di scuola che si trovano a migliaia di km di distanza. Nasce in questi giorni a Milano la prima scuola nel Metaverso: un progetto pilota pensato per potenziare l'apprendimento.
Dopo il successo delle sue applicazioni nel mondo della moda, dell'entertainment, del team building e della ricerca universitaria, il potenziale emotivo e formativo di questa nuova frontiera di Internet verrà, infatti, sperimentato dagli studenti dell'istituto St. Louis School di Milano, che fa parte di Inspired Education Group, gruppo globale di scuole premium presente in 5 Continenti.

Scuole globali

Il Gruppo, che ha presentato l'iniziativa in questi giorni, ha sottolineato come essa sia destinata a divenire parte integrante dei propri obiettivi educativi: approfondire l'apprendimento e ispirare tutti gli studenti a raggiungere il loro potenziale unico. Inspired sarà così il primo gruppo di scuole globali a sviluppare una scuola nel Metaverso e la costruirà sulla base della sua prestigiosa scuola fisica Reddam House nel Berkshire, Regno Unito. La scuola potrà essere raggiunta da qualsiasi parte del mondo dagli studenti Inspired per approfondire la loro esperienza di apprendimento attraverso l'insegnamento collaborativo e l'apprendimento in Virtual Reality.

Loading...

La tecnologia

La tecnologia coinvolgerà gli studenti in una forma nuova e unica, fornendo l'opportunità di accedere a classi virtuali dal vivo con altri studenti di tutto il mondo. Per esempio, gli studenti riuniti nel Metaverso potrebbero entrare nella stessa classe di matematica, collaborando virtualmente per risolvere equazioni difficili. I soggetti coinvolti saranno in grado di sperimentare in prima persona la dimensione e la scala di un dinosauro, mettere insieme gli atomi chimici, esplorare il corpo umano, o visitare destinazioni globali stimolanti, in tempi attuali o storici, per il lavoro sul campo e la ricerca, insieme a compagni di classe che potrebbero trovarsi a migliaia di chilometri di distanza.

La scuola

La scuola St. Louis School di Milano, dove è partito il progetto pilota, attualmente è l'istituto con il più elevato record di risultati di diploma IB nell'Europa continentale negli ultimi sette anni. Dopo un periodo di prova presso St. Louis School – e in parallelo presso King's InterHigh, la principale scuola online del Gruppo Inspired - il progetto sarà successivamente preso in considerazione per un'ulteriore implementazione nelle scuole premium del gruppo a livello globale. L'apprendimento attraverso la tecnologia è una parte fondamentale della visione di Inspired, con un chiaro focus sull'utilizzo sia della Virtual Reality che del Metaverso per rafforzare e diversificare l'istruzione attraverso esperienze relazionali e immersive. Cavalcando una tendenza a cui l'emergenza pandemica ha dato un forte impulso, la tecnologia Virtual Reality supporterà anche l'apprendimento ibrido: gli studenti potranno sperimentare l'apprendimento immersivo individualmente, come riflessione dopo la lezione o come apprendimento in anticipo, e poi riunirsi nella classe fisica per discutere e integrare quanto già acquisito.

Inspired Metaverse

L'Inspired Metaverse è un vero e proprio game-changer educativo in quanto permetterà agli studenti di collaborare e interagire tra loro all'interno dell'ambiente di realtà virtuale, piuttosto che sperimentare questo individualmente. La tecnologia è diventata un mezzo cruciale e di grande successo per la continuazione dell'apprendimento durante la pandemia nelle scuole Inspired e il Gruppo ha investito molto per garantire che le sue scuole, gli insegnanti e gli studenti abbiano accesso alle attrezzature più innovative. L'innovazione è una risorsa a cui Inspired da sempre guarda per approfondire la conoscenza e la comprensione. Oggi il progetto di educazione immersiva, reso possibile dal Metaverso, mette gli studenti al centro del loro apprendimento. Ed è con questi obiettivi che Inspired sta collaborando da tempo con VictoryXR, fornitore leader mondiale di contenuti educativi per la realtà virtuale. Nel 2021, la società di contabilità PwC ha pubblicato una ricerca sui vantaggi dell'utilizzo della Virtual Reality per l'apprendimento. I risultati hanno mostrato che il 40% degli studenti in modalità Virtual Reality sono più sicuri nell'applicare ciò che è stato insegnato e il 150% più impegnati. Inoltre, si è scoperto che la Virtual Reality è più veloce del 400% rispetto all'apprendimento in aula.

Metodi innovativi

Nadim M Nsouli, presidente e ceo di Inspired, ha commentato: «L'introduzione della tecnologia Virtual Reality e Metaverso nelle nostre scuole è incredibilmente eccitante. Nelle scuole Inspired siamo impegnati in metodi di apprendimento innovativi per migliorare l'istruzione dei nostri studenti e l'uso della tecnologia avanzata è una parte fondamentale di questo viaggio». «Durante la pandemia abbiamo assicurato con successo che gli studenti non perdessero un giorno di apprendimento attraverso la formazione continua online. Crediamo che la tecnologia online e la Virtual Reality migliorino l'istruzione che forniamo e che l'apprendimento ibrido sia qui per restare. Continueremo ad abbracciare le nuove tecnologie per estendere e rafforzare l'esperienza di apprendimento dei nostri studenti». Nicholas Wergan, Group Education Director di Inspired, ha sottolineato: «Usiamo la tecnologia nelle scuole Inspired per approfondire l'apprendimento così come per coinvolgere e motivare gli studenti, attraverso una connettività significativa con i mondi culturali degli studenti stessi. L'utilizzo della tecnologia Virtual Reality nel nostro Inspired Metaverse fornirà agli studenti esperienze relazionali e immersive che provocano ispirazione, sviluppo cognitivo degli studenti e connessioni, attraverso l'apprendimento virtuale collaborativo con i compagni di classe o gli studenti Inspired di 5 continenti». L'esclusiva comunità globale di apprendimento professionale di Inspired condividerà le best practice di queste esperienze in tutte le materie e in tutti i curriculum. Inspired Education opera in Europa, Asia-Pacifico, Africa, Medio Oriente e nelle Americhe educando oltre 55.000 studenti.

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati