Migranti, maxisbarco a Lampedusa, dopo il naufragio arrivati in 400. Bimba di 2 anni muore dopo soccorso
La piccola è spirata mentre la motovedetta la stava portando, assieme agli altri superstiti, verso il porto
I punti chiave
2' di lettura
Dopo il naufragio di ieri sera, lunedì 20 novembre, che ha provocato la morte di una bambina di appena due anni, a Lampedusa poco prima della mezzanotte c’è stato un maxi sbarco di 400 migranti. A scortare l’imbarcazione in porto sono state le unità di soccorso della Guardia costiera. A bordo donne, bambini e uomini che sono stati trasferiti all’hotspot. Ieri gli sbarchi sono stati 11 in tutto, per un totale di oltre 800 persone.
Il naufragio è avvenuto nelle acque antistanti Lampedusa: 43 migranti sono stati recuperati, sugli scogli di Capo Ponente, dalle motovedette della Capitaneria di porto e due giovani da due pescatori lampedusani sulla costa di Muro Vecchio. Stando alle prime dichiarazioni dei naufraghi, raccolte dalla polizia, vi sarebbero otto dispersi, fra cui due bambini.
Bimba di 2 anni muore dopo soccorso
Una bambina di 2 anni, tra i 43 naufraghi recuperati dalle motovedette della Capitaneria a Capo Ponente di Lampedusa, è morta sull’unità di soccorso. La piccola è spirata mentre la motovedetta la stava portando, assieme agli altri superstiti, verso il porto. Si trovano invece al poliambulatorio dell’isola i due giovanissimi salvati dai pescatori, padre e figlio.
Pescatori salvano due migranti abbandonati sugli scogli
Giuseppe e Salvatore Del Volgo, padre e figlio, hanno salvato due giovani migranti che erano stati abbandonati sugli scogli, in località Muro Vecchio, sulla costa Nord della maggiore delle isole Pelagie. Con la barca hanno caricato i due ragazzi africani e lanciando l’sos li hanno accompagnati a Cala Pisana dove sono stati sbarcati e affidati alle cure dei sanitari del 118.
Altri 4 sbarchi a Lampedusa, trasferiti in 187
Sono 185 i migranti che sono sbarcati a Lampedusa dopo che la Cp327 ha soccorso quattro barchini partiti da Sfax. A bordo dei natanti c’erano da un minimo di 39 ad un massimo di 51 persone sedicenti originarie di Sudan, Yemen, Gambia, Guinea, Mali, Senegal, Benin e Costa d’Avorio. Salgono a 8 con un totale di 372 persone, a partire dalla mezzanotte, gli sbarchi su Lampedusa. I 185 neo arrivati, dopo un primo triage sanitario su molo Favarolo, sono stati portati all’hotspot di Lampedusa dove ci sono al momento 192 ospiti. I 187 giunti con i primi quattro barchini sono stati imbarcati sul traghetto di linea che all’alba di domani giungerà a Porto Empedocle.
loading...