fashion and luxury outfitter

Nazionale Calcio, Armani firma il guardaroba formale

di Silvia Pieraccini

2' di lettura

«Se fuori dall'Italia parli di Armani o parli della Nazionale di calcio l'effetto è lo stesso: ammirazione e riconoscimento. Ecco perché questa partnership ha senso sia sul fronte emotivo che su quello razionale». Così Giuseppe Marsocci, vice direttore generale commerciale della Giorgio Armani, ha spiegato oggi, 18 marzo, a Coverciano l'accordo stretto con la Federazione italiana gioco calcio (Figc) per essere nei prossimi quattro anni “fashion and luxury outfitter”.
Il gruppo di moda fornirà, col marchio Emporio Armani, il guardaroba formale della Nazione italiana di calcio, dell'Under 21 e della Nazionale femminile, e vestirà anche lo staff dirigenziale e tecnico.

Giorgio Armani firma la divisa formale per la Nazionale Calcio italiana

Photogallery6 foto

Visualizza

Gli abiti in jersey blu - sulla giacca uno scudetto color oro sovrastato da quattro stelle, sulla cravatta piccole righe con i colori della bandiera italiana – ricalcano lo stile Armani: confortevoli e moderni. La fornitura si compone anche di camicia e soprabito, scarpe, borsone, zaino, cintura, piccola pelletteria e degli occhiali Emporio Armani.

Loading...

“Saremo certamente eleganti, speriamo anche di essere vincenti”, ha scherzato Roberto Mancini, Ct della Nazionale, indossando per la prima volta la nuova divisa, poco prima dell'allenamento che si è tenuto sui campi del centro federale in vista delle qualificazioni per il campionato europeo del 2020. Accanto a lui il capitano Giorgio Chiellini (“Sono orgoglioso di indossare un marchio di eccellenza nel mondo”) e il presidente della Figc, Gabriele Gravina: “Sono contento della credibilità che la Nazionale ha ritrovato agli occhi di un'azienda così prestigiosa come Armani, con cui aveva collaborato 25 anni fa (per le divise dei Mondiali 1994, ndr). L'attività riformatrice che stiamo portando avanti con celerità sta avendo effetti”.

A spingere Armani a sponsorizzare la Nazionale ha contribuito la squadra femminile che, dopo vent'anni, sarà tra le protagoniste del Mondiale al via in Francia il 7 giugno. “La Nazionale femminile rappresenta uno dei motivi della nostra scelta”, ha detto Marsocci spiegando che, per adesso, la linea di abiti e di accessori realizzata per tutte e tre le Nazionali non sarà in vendita.
Il legame tra la maison e lo sport è intenso e di vecchia data: Armani ha realizzato la divisa per la squadra nazionale alle Olimpiadi del 2012 e del 2016, e lo farà anche per Tokio 2020. Lo stilista in passato ha collaborato con la Nazionale di calcio inglese e con importanti club internazionali, dal Newcastle United al Chelsea al Bayern Monaco, firmandone le divise. Giorgio Armani dal 2008 è anche proprietario della squadra di basket Olimpia Milano che ha riportato al successo.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti