Nelle sezioni Decades e Generations artisti in dialogo
di Silvia Anna Barillà
1' di lettura
Tra le sezioni più interessanti di Miart ci sono Generations, che mette in dialogo due artisti di generazioni diverse, e Decades, che ripercorre la storia dell’arte dei decenni del Novecento. Due sezioni-ponte tra moderno e contemporaneo che si basano sulla convinzione che: «in arte – così il direttore artistico Alessandro Rabottini – il presente è una dimensione complessa del tempo, in cui possiamo trovare sia forme di relazione con la storia, che prospettive di immaginazione sul futuro».
Sul sito di ArtEconomy24 nella sezione “Quotazioni” abbiamo analizzato le opere di sei artisti presenti in queste due sezioni della prossima fiera, dal 13 al 15 aprile. Ogni opera, fornita da una galleria, viene presentata con una scheda nella quale sono indicati i valori in galleria e all’asta per spiegare al lettore le dinamiche di mercato. È bene ricordare che ogni opera è un unicum e i valori sono determinati dalla qualità, dalla reputazione dell’artista e anche dall’importanza della sua galleria.
loading...