ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGames

Netflix entra (sul serio) nel business dei videogiochi, previsti 40 titoli entro il 2023

La più popolare piattaforma di serie tv in streaming amplia il catalogo di videogiochi (in vari generi e formati). In sviluppo complessivamente 86 nuovi titoli.

di Luca Tremolada

3' di lettura

Dopo più di un anno dal lancio di Netflix Games la più popolare piattaforma di tv in streaming entra nel mondo del videogioco con l’ambizione di giocarse un partita vera. Sono previsti entro la fine dell’anno 40 nuovi titoli, 70 sono in fase di sviluppo con partner e altri 16 direttamente dagli studios di Netflix. Il progetto non è solo quello di allargare il catagologo giochi (erano disponibili ad oggi 55 giochi) ma di utilizzare le loro Ip cioè la proprietà intelletturale delle loro serie per generare nuove esperienze videoludiche. Una strategia che sta inseguendo con un percorso inverso anche Playstation con blockbuster come The Last of Us. Il titolo forse più indicativo per questa strategia è Too Hot to Handle: Amare è un gioco è basato su Too Hot to Handle, uno dei loro più popolari dating . Per ora però nessun blockbuster con budget milionario annunciato. I grandi editori videoludici collaboreranno con i giganti del video streaming? Prima di rispondere vediamo quali sono i nuovi giochi che arriveranno su piattaforma Netflix.

Mighty quest rogue palace – announcement trailer

Ecco Mighty Quest: Rogue Palace

Il 18 aprile arriva da Ubisoft Mighty Quest: Rogue Palace, un gioco rogue-lite ambientato nel bizzarro universo che alcuni ricorderanno da The Mighty Quest for Epic Loot.

Loading...
Monument Valley

Netflix

Arriva il gioello di Monument Valley

Parliamo di ustwo, uno degli studios più apprezzati. Il prossimo anno, il loro titolo di maggiore successo Monument Valley arriva su Netflix. Ci saranno tutti i titolo del franchise: Monument Valley 1 e Monument Valley 2, a cui seguiranno altri titoli.

Nuova collaborazione (ed esclusiva) con Super Evil Megacorp

Loro sono un talentuoso produttore di Moba (Multiplayer Online Battle Arena) mobile. Super Evil Megacorp sono gli autori di Vainglory, Catalyst Black e per Netflix sono al lavoro su un gioco esclusivo tratto da un titolo in prossima uscita su Netflix.

Hightwater - Video ufficiale

In uscita a marzo l’esclusiva Highwater

Gioco di esplorazione spaziale. Si viaggia in barca in un mondo sommerso. Sei un sopravvissuto. devi trovare degkliu amici, combattere i Ribelli e rubare cibo. In esclusiva su Netflix.

Terra Nil - Trailer originale

Il 28 marzo arriva Terra Nil

È un gestionale buono, si passa da un paesaggio privo di vita a un ecosistema prospero e lussureggiante. I paesaggi generati proceduralmente rendono differente ogni partita di Terra Nil. Sembra un titolo interessante, non nuovo, ma realizzato davvero bene.

Come andrà a finire? 

Finora sono stati resi disponibili 55 giochi, A gennaio ha debuttato Valiant Hearts: Coming Home, il primo di tre giochi Ubisoft in esclusiva per Netflix. Per ora Ubisoft è l’editore di maggiore peso nel “portafoglio” di Netflix. E per ora data il vasto numero di titoli per smartphone sembre nel mirino l’offerta di Apple Arcade. Netflix però non si fermerà ai telefonini. La loro piattaforma di streaming da un punto di vista tecnologica è tra le più efficienti. Il progetto è appena partito ma l’ambizione sembra essere quella di approdare anche su pc e magari su console. Non sarà semplice, Google con il suo progetto di cloud gaming è andato a gambe all’aria in meno di due anni. Quello del videogioco è un mercato articolato e con una soglia di ingresso tecnologica non banale. L’offerta videoludica come dimostra Amazon con Luna (non disponibile in Italia) è un asset spendibile anche come nella comunicazione finanziaria per attirare nuove “clienti” Netflix però a differenza di Google e di Amazon sembra volere partire dal suo asset principale, le IP legate a film e serie tv, i suoi contenuti proprietari. Come sembre accade saranno decisiva l’accoglienza degli sviluppatori e degli editori di videogiochi. Saranno loro a decretare il successo della piattaforma.

Riproduzione riservata ©
  • Luca TremoladaGiornalista

    Luogo: Milano via Monte Rosa 91

    Lingue parlate: Inglese, Francese

    Argomenti: Tecnologia, scienza, finanza, startup, dati

    Premi: Premio Gabriele Lanfredini sull’informazione; Premio giornalistico State Street, categoria "Innovation"; DStars 2019, categoria journalism

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti