Nikkei in calo (-0,47%), euro ai massimi da 15 mesi sullo yen
dal nostro corrispondente Stefano Carrer
1' di lettura
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in ribasso dello a 0,47% a quota 20.130,41 punti, in una giornata in cui l'euro ha toccato i massimi da 15 mesi sullo yen. Sull'andamento delle contrattazioni hanno pesato le vendite nel comparto tecnologico dopo il precedente declino del Nasdaq (guidato da Google dopo la maximulta in Europa), leggermente controbilanciate dalla performance positiva dei titoli finanziari. Questi ultimi - dai bancari agli assicurativi - hanno trovato supporto nelle dichiarazioni di ieri della presidente della Federal Reserve Janet Yellen, secondo cui e' appropriato un graduale rialzo dei tassi americani.
La prospettiva di un incremento dei tassi internazionali - anche in Europa, dopo le ultime dichiarazioni di Mario Draghi che suggeriscono una riduzione degli stimoli monetari - viene considerata positivamente anche per gli effetti valutari, in direzione di un indebolimento dello yen che favorirebbe gli esportatori. Oggi l'euro e' salito in una fascia tra 127 e 128 yen, ai massimi da un anno e tre mesi, mentre il dollaro ha superato quota 112.
D'altra parte, il rinvio al senato Usa della riforma sanitaria lascia perplessi molti investitori sulla effettiva realizzazione dell'agenda del presidente Trump anche in altri settori e li induce alla cautela.
Tra i singoli titoli, pressioni ribassiste si sono manifestate su Toshiba, dopo che il gruppo ha annunciato il rinvio della conclusione, prevista per oggi in coincidenza con l'assemblea degli azionisti, dell'accordo con il consorzio pilotato dal governo per la vendita della divisione chip.
loading...