Nio Et7, nuova auto elettrica cinese con batterie allo stato solido
La nuova elettrica monta batterie allo stato solido e guida autonoma di livello 3.
1' di lettura
Le batterie allo stato solido debuttano su una vettura cinese. Si chiama
Nio Et7 ed è una berlina elettrica che adotta celle “solid state” ed è dotata della più recente tecnologia Nad (Nio Autonomous Driving) che include 33 unità di rilevamento ad alte prestazioni, incluse 11 telecamere ad alta risoluzione da 8 megapixel, un sensore LiDAR a raggio ultralungo, cinque radar ad onde millimetriche, 12 sensori ad ultrasuoni e due unità di posizionamento ad alta precisione. La vettura è mossa da un motore a magneti permanenti da 180 kW posto all'anteriore e da un propulsore ad induzione da 300 kW nella parte posteriore, per una potenza massima di 480 kW e 850 Nm di coppia.
Equipaggiata con una batteria allo stato solido da 70 kWh che migliora l'efficienza energetica del veicolo, la ET7 accelera da 0 a 100 km/h in 3”9 e grazie anche ad un Cx di 0,23 può raggiungere un'autonomia di oltre 500 km. La vettura è disponibile anche con una seconda batteria in opzione da 100 kWh che garantisce oltre 700 km.
Nel 2022 verrà inoltre proposta anche una batteria di capacità maggiore (150 kWh) che consentirà di raggiungere gli oltre 1.000 km di autonomia.
La ET7 sarà inizialmente proposta solo in Cina a partire da 448.000 Rmb incentivi esclusi (circa 56.800€) o da 378.000 Rmb con il servizio Baas (Battery as a Service) che consiste nella sostituzione delle batterie presso i circa 500 centri attrezzati sul territorio cinese come alternativa alla ricarica tradizionale. La prime consegne dovrebbero essere avviate all'inizio del 2022.
loading...