Nissan: entro il 2030 in Europa solo auto elettriche
Tutte le nuove auto vendute in Europa saranno completamente elettriche entro il 2030, confermando gli impegni del costruttore nipponico a rispettare le rigorose normative ambientali
2' di lettura
Nissan ha confermato che tutte le nuove auto vendute in Europa saranno completamente elettriche entro il 2030, confermando gli impegni del costruttore nipponico a rispettare le rigorose normative ambientali della regione. «I veicoli elettrici costituiscono la soluzione definitiva per la mobilità futura, è la cosa giusta da fare per la nostra azienda, i nostri clienti e per il pianeta. Non c’è una via di ritorno», ha affermato l’amministratore delegato del gruppo, Makoto Uchida.
Nell’ambito del piano Ambition 2030, Nissan ha annunciato il lancio a livello globale, entro il 2030, di 27 nuovi modelli elettrificati (e qui rientrano quelli con tecnologia e-Power) di cui 19 completamente elettrici. Per l’Europa, due BEV sono stati già confermati: una berlina compatta che prenderà il posto della Micra e una vettura che sarà realizzata presso lo storico stabilimento di Sunderland, nell’ambito del progetto da 1 miliardo di sterline “EV36Zero”.
Nissan, va ricordato, è pioniera dell’auto elettrica e per molti anni la Leaf è stata la e-car più venduta del mondo. Attualmente l’offerta Bev si concentra sul suv a ioni di litio Ariya e sul veicolo commerciale e-Townstar (clone di Renault Kangoo).
Nissan ha venduto otre un milione di veicoli elettrici nel mondo, di cui circa un terzo in Europa, dove la gamma Nissan è completamente elettrificata dal 2022, con l’arrivo della tecnologia e-power (su Qashqai e X-Trail) e dei nuovi Ariya,
Il mercato automobilistico europeo si sta elettrificando: dal 2018 al 2022: il peso dei modelli elettrificati è passato dal 5% al 44%, mentre il peso dei modelli 100% elettrici è passato dall’1% al 12%. Oggi, la quota dei modelli elettrificati venduti da Nissan in Europa è pari al 50% - e dovrebbe arrivare al 98% entro i prossimi tre anni – mentre il peso delle vendite di Bev è del 16%.
Nel prossimo futuro di Nissan ci sono batterie di nuova generazione. La casa, infatti, sta sviluppando batterie allo stato solido ASSB che costeranno il 65% in meno e avranno tempi di ricarica peri a un terzo rispetto alle attuali.
Le prime vetture Nissan con tecnologia ASSB arriveranno sul mercato nel 2028, con costo stimato delle batterie pari a 75 dollari per kWh, con l’obiettivo di ridurlo negli anni successivi a 65 dollari per kWh, per raggiungere la parità di costo tra veicoli elettrici e a benzina.
Le batterie allo stato solido daranno un forte impulso alla diffusione dei veicoli elettrici, che grazie a questa tecnologia saranno più accessibili e di più facile gestione.
loading...