Nolan, la strategia di riposizionamento e tutte novità per il 2024
Il più famoso produttore di caschi italiano annuncia una nuova strategia di brand puntando su prodotti di fascia alta per contrastare “l’invasione” dei produttori low-cost
di Federico Cociancich
4' di lettura
Nolangroup è il primo fabbricante di caschi in Europa: pur producendo esclusivamente in Italia, a Brembate, alle porte di Bergamo, può vantare 400mila unità vendute ogni anno (e l’incredibile cifra di 22 milioni nella sua storia) che vengono esportate in più di 70 Paesi. Fondata ben 51 anni or sono da Lander Nocchi (dalle cui iniziali deriva il nome), oggi Nolan fa parte del Gruppo francese 2 Ride Holding e si prepara ad affrontare nuove sfide, prima fra tutte quella che la vede competere sui mercati internazionali con nuovi brand low cost provenienti soprattutto da Cina, Korea e Vietnam.
Addio a Grex e X-Lite
Il nuovo corso voluto dal nuovo Ceo Enrico Pellegrino congela i marchi x-lite (che identificava la gamma in fibra) e Grex (la linea entry level), puntando tutto sul brand Nolan, conosciuto e riconosciuto a livello mondiale anche grazie alla sponsorizzazione, negli anni, di importanti campioni come Casey Stoner, che non a caso da oggi diventa brand ambassador per evidenziare un passato davvero rilevante che Nolan ha avuto in ambito corse. Per aiutare gli appassionati nella scelta del casco, la gamma in fibra avrà la denominazione Xseries. Viene mantenuta la divisione N-Com dedicata agli accessori come gli interfoni e i vivavoce bluetooth.
Un’eccellenza Made in Italy
Abbiamo avuto modo di visitare lo stabilimento di Brembate dove Nolan produce in questo momento oltre 1.300 caschi al giorno, con un mix di 20%-80% tra quelli in fibre di carbonio e quelli in policarbonato, e abbiamo potuto toccare con mano l’artigianalità e la cura con cui vengono eseguite tutte le operazioni di costruzione e montaggio. Nolan non è, infatti, un semplice assemblatore ma negli oltre 33mila metri quadri a disposizione trovano spazio due linee produttive (una per i caschi in fibra e una per quelli in resina) che partono dalla lavorazione delle materie prime come la fibra di carbonio, il polistirolo e il policarbonato in granuli, arrivando alla sagomatura dei tessuti interni, alle verniciature e all’applicazione delle decalcomanie – effettuata rigorosamente a mano – che rendono così affascinati i caschi del marchio.
La filosofia Nolan si basa su pilastri ben delineati: utilizzo di materiali all’avanguardia e di alta qualità; utilizzo di tecnologia avanzata e costante ricerca di un design accurato; artigianalità Made in Italy; sicurezza, innovazione, prestazioni e comfort: il gruppo investe da sempre in Ricerca & Sviluppo integrando sistemi sempre più avanzati della progettazione dei caschi.
Le novità 2024
Sono quattro le novità che Nolan ha annunciato per la stagione 2024, nei segmenti racing / sportivo, touring e sport-touring, oltre ovviamente a nuove colorazioni e grafiche nella collezione continuativa.
X-804 RS Ultra Carbon (da 650 euro) è il casco integrale “best-in-class” per prestazioni e sicurezza. L’evoluzione dell’eccellenza nel mondo racing, il casco di punta firmato Xseries. Nato dall’eredità dell’X-803, questo casco in carbonio stabilisce nuovi standard nelle prestazioni dei caschi dedicati al mondo racing. Progettato per motociclisti che cercano una sicurezza ineccepibile, massimo comfort, leggerezza e finezza aerodinamica. Il suo design è elegante ma anche aggressivo, in grado di attirare l’attenzione in pista ma anche sulla strada. Ispirato alle grandi imprese sportive in MotoGP e Superbike, è realizzato attraverso l’esperienza diretta dei piloti in pista. X-804 è la punta di diamante della linea di caschi Nolan in fibra.
N60-6 Sport (da 250 euro). L’evoluzione del casco integrale in policarbonato.N60-6 Sport è l’evoluzione del casco integrale in policarbonato N60-6, arricchito da un ampio spoiler posteriore pensato per soddisfare le esigenze dei motociclisti più audaci. Perfetto per coloro che cercano l’originalità, a partire dal design di ispirazione sportiva, dalla scelta delle grafiche e delle colorazioni. La sua ampia visiera panoramica, l’efficace sistema di ventilazione e l’imbottitura interna rimovibile e lavabile lo rendono il compagno perfetto per ogni utilizzo.
N100-6 (da 400 euro). Un nuovo esclusivo casco modulare.N100-6 rappresenta un’innovazione ai massimi livelli che stabilisce nuovi standard nel segmento flip-up in policarbonato, oltre a sviluppare le già apprezzate caratteristiche tecniche del predecessore (N100-5), mostrando un’anima sportiva e finiture ancora più raffinate. Questo nuovo modulare con mentoniera garantisce la libertà di un casco open face (omologazione J) con la protezione di un casco integrale (omologazione P). Ed è proprio il movimento di rotazione della mentoniera con traiettoria ellittica che consente di ridurre al minimo le dimensioni della parte frontale quando la mentoniera è aperta, rendendo la forma di N100-6 assolutamente aerodinamica. L’effetto “vela” è notevolmente ridotto, per una guida confortevole anche con la mentoniera sollevata.
N120-1 (da 470 euro). Il primo flip-back realizzato da Nolan.Rappresenta la novità forse più interessante: è infatti il frutto di anni di investimenti in ricerca e sviluppo, e segna un notevole salto tecnologico da parte dell’azienda di Brembate di Sopra. N120-1 è un casco modulare che combina alla perfezione l’essenza sportiva e quella touring: una volta indossato, permette di sperimentare la libertà e il comfort di un casco flip-back, che permette la totale rotazione della mentoniera fino a raggiungere la posizione massima all’indietro, senza compromettere minimamente le prestazioni e la protezione garantite da un modello integrale.
Il sistema di apertura prende il nome di Dual Action, ovvero doppia azione, che garantisce un’apertura e una chiusura fluida della mentoniera: può essere utilizzato dunque in versione open face (omologazione J), mantenendo la sicurezza e la versatilità di un casco integrale (omologazione P), con un semplice movimento. La visiera, dotata di sistema anti appannamento è di tipo ultrawide e offre la massima visibilità durante la guida della moto, oltre ad essere antigraffio e disponibile in versione clear, dark green, metal silver. N120-1 è Inoltre dotato di visiera parasole VPS con trattamento scratch-resistant e fog-resistant per una visione ottimale in ogni condizione atmosferica.
loading...