Flotte Aziendali

Noleggio auto, la transizione ecologica è gia iniziata. Il caso di Locauto

2' di lettura

Futuro all'insegna della transizione ecologica per il Gruppo Locauto, uniaca compagnia del rent tutta italiana che ha adottato una strategia rivolta alla sostenibilità ambientale, con una mirata scelta di azioni semplici e misurabili volte a migliorare le performance ambientali in tema di emissioni di CO2 dei propri processi operativi, del welfare aziendale e dei servizi.
Il gruppo, infatti, ha confermato investimenti per una flotta progressivamente più giovane e a basse emissioni ed entro i prossimi mesi un veicolo su quattro della sua flotta sarà alimentato da motorizzazione ibrida/elettrica, garantendo un risparmio annuale di oltre 3mila tonnellate di CO2.
I vertici dell'azienda hanno scelto un percorso di transizione ecologica con strategie graduali ma incisive, per soddisfare le esigenze espresse dalle nuove generazioni convinti che tale virtuosa azione, sollecitata dal Governo, possa e debba applicarsi anche nel settore dell'autonoleggio. La riprova di questo convincimento risiede nelle molteplici azioni che il Gruppo intende attuare nell'immediato futuro non solo riguardo alla propria flotta, più efficiente e pulita, ma anche attraverso la riduzione di emissioni di gas inerti dannosi per l'ambiente e la diffusione di buone pratiche per sensibilizzare clienti, dipendenti e stakeholder alla sostenibilità ambientale. Non a caso Locauto ha deciso di eliminare il consumo di plastica monouso negli uffici di Milano, Cardano al Campo (VA), Trento, Roma e Palermo e di ridurre al minimo la documentazione cartacea, digitalizzando l'intero processo di noleggio. Piccoli gesti quotidiani, che consentiranno di eliminare oltre 50.000 tra bottigliette e bicchieri in plastica, risparmiando cosi 9,6 tonnellate di CO2 sostituendoli con distributori di acqua depurata, borracce in acciaio e bicchieri compostabili, riducendo di 2 tonnellate il consumo annuale di carta e contribuendo, anche in questo caso, con un risparmio di 2,9 tonnellate di emissioni di anidride carbonica.

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti