Nomine in Campidoglio, le tappe dell’inchiesta sulla sindaca Raggi
di Ivan Cimmarusti
5' di lettura
È stata l’inchiesta che ha messo a dura prova la tenuta della Giunta pentastellata di Roma. Sabato 10 novembre è il giorno della verità - quantomeno giudiziaria - per la sindaca Virginia Raggi, accusata di falso nel procedimento sulle nomine. Il Tribunale monocratico, infatti, emetterà la sentenza dopo una istruttoria in cui si sono sfidati l’accusa, che la ritiene colpevole di falso nella nomina di Renato Marra - fratello del suo ex braccio destro Raffaele - alla direzione Turismo del Campidoglio, e difesa, che invece rivendica quella nomina, escludendo di aver compiuto un falso. La vicenda ha origine a dicembre 2016.
15 dicembre 2016 - La squadra mobile in Campidoglio: si cercano gli atti delle nomine
Le cronache portano all’attenzione presunte irregolarità nella gestione delle nomine fatte dalla neo insediatasi giunta penstastellata di Virginia Raggi. Il
19 dicembre 2016 - S’indaga anche sulla nomina di Renato Marra al Turismo
Il
21 dicembre 2016 - Cantone scrive ai pm: irregolare la nomina di Marra
Il
24 gennaio 2017 - Virginia Raggi indagata
Il colpo di scena è del
25 gennaio 2017 - Marra era già stato incaricato di organizzare le nomine
Il
2 febbraio 2017 - L’interrogatorio di Raggi: saltano fuori le “polizze” di Romeo
Il
8 febbraio 2017 - Nuovo avviso di garanzia per la Raggi: s’indaga sul caso Romeo
L’
20 giugno 2017 - Caso Marra e Romeo: chiuse le indagini
Il
28 febbraio 2017 - I pm chiedono il processo per il caso Marra e l’archiviazione per Romeo
Il
10 febbraio 2018 - Il Tribunale archivia l’indagine Romeo, la Raggi: «Un anno di fango»
Il
21 giugno 2018 - Parte il processo per la nomina di Marra
Il processo alla sindaca Virginia Raggi inizia il
Brand connect

loading...