Non è reato il buffetto sulla nuca dell’alunno
Non si può parlare di abuso di mezzi di correzione per il gesto simbolico dell’insegnante
di Pietro Alessio Palumbo
I punti chiave
1' di lettura
Lo schiaffetto sulla nuca o altro gesto per lo più simbolico verso l’alunno non costituisce reato di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina. Secondo il Tribunale di Potenza si tratta invece di atti educativi leciti rientranti nell’esercizio del dovere di richiamare all’ordine gli alunni indisciplinati; metodi che per la loro valenza simbolica e per l’inesistente portata lesiva non possono essere inquadrati in atti di violenza fisica, né psicologica.
L’uso della violenza non può mai ritenersi...
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati