Prenotazioni saltate, mete a rischio, bagagli smarriti. Ecco come difendersi dalle vacanze rovinate
Gli imprevisti per chi va in vacanza possono essere molteplici. Soprattutto quando come in questa estate il maltempo obbliga a cambiare mete o a rinunciare a una partenza. Ecco quali sono i diritti dei viaggiatori e come si può farli valere
1. Vacanza rovinata/L'hotel non garantisce la camera prenotata

Buona parte dei viaggiatori preferisce strutture collettive come hotel, pensioni, villaggi od ostelli. Se si sceglie questa sistemazione al di fuori di un pacchetto di viaggio tutto compreso è bene però ricordare alcune peculiarità del «contratto d'albergo».
Se è l'hotel a essere inadempiente per non aver mantenuto la disponibilità dell'alloggio prenotato, l'albergatore deve procurare al cliente una sistemazione alternativa, di livello pari o superiore a quella originariamente prenotata.
Se ciò si rivela impossibile, il turista ha comunque diritto di ottenere la restituzione del doppio della caparra versata alla prenotazione, fermo restando il risarcimento del danno eventualmente patito a causa del sopravvenuto annullamento della sua prenotazione (articolo 1385 del Codice civile). Nei limiti fissati dagli articoli 1783 e seguenti del Codice civile, l'albergatore è anche responsabile di furto, smarrimento o danneggiamento delle cose che il viaggiatore ha portato con sé in albergo o ha consegnato in custodia all'albergatore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto