moda in borsa

Nuova bocciatura per Ferragamo, dal 10 maggio ha perso circa il 20%

di Cheo Condina

2' di lettura

Forti vendite su Salvatore Ferragamo che oggi paga un nuovo report negativo da parte degli analisti, questa volta della tedesca Main First, che ha ridotto il target price a 22 euro con rating underperform. Il titolo, soltanto il 10 maggio scorso, aveva sfiorato quota 30 euro e aveva riavvicinato così i massimi storici; poi è iniziata la discesa che da quel giorno l'ha visto perdere circa il 20% . In realtà, il vero scivolone per la maison di moda - che non ha diffuso i dati del primo trimestre (ma l'ad Eraldo Poletto si è detto soddisfatto dei conti) - è iniziato lo scorso 24 maggio dopo un incontro con gli analisti a Parigi, in cui il management ha annunciato un outlook cauto per il 2017 che «sarà un anno di transizione durante il quale proseguono gli interventi volti a migliorare l’attività di sviluppo prodotto, razionalizzare la gestione nell’area retail e normalizzare il livello degli stock», confermando comunque gli obiettivi di medio periodo comunicati nell’Investor Day del 3 febbraio 2017.

Da quel momento, le preoccupazioni degli analisti sono aumentate e sono arrivati i tagli al rating e al target price da parte di Mediobanca, di Kepler Cheuvreux e di Banca Akros. Equita, inoltre, a fine maggio sottolineava che la view prudente del management non era probabilmente ancora incorporata dal mercato. Mediobanca ha mantenuto stabili le stime sui ricavi ma abbassato quelle sulla redditività con una valutazione molto chiara: «Anche se capiamo che l’anno in corso dovrebbe essere considerato un periodo transitorio, sarebbe più utile, sia per la società sia per gli investitori, se il management fosse più trasparente nella buona e nella cattiva sorte. Per questo motivo, suggeriamo cautela nel breve termine».

Loading...

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus)

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti