Nuova Mercedes Glc: ecco com'è la seconda generazione
Nuova Glc aumenta nelle dimensioni e punta su powertrain ibridi con motori mild hybrid e plug-in hybrid con autonomia elettrica fino a 100 km
di Giulia Paganoni
3' di lettura
Mercedes Glc giunge alla seconda generazione. Un modello importante per il marchio luxury tedesco che dal lancio (avvenuto nel 2008) ha venduto 2,6 milioni di esemplari nel mondo, diventando il modello più venduto negli ultimi due anni. E, per la nuova generazione, le aspettative sono alte. Caratteristica principale: la gamma motori solo ibrida.
Cresce nelle dimensioni
Nuova Glc aumenta nelle dimensioni rispetto alla generazione precedente: è più lunga di 60 mm, raggiungendo un totale di 4.716 mm e più bassa di 4 mm. La carreggiata anteriore è cresciuta di 6 mm, arrivando a 1.627 mm e quella posteriore di 23 mm raggiungendo ora i 1.640 mm. L’incremento nella lunghezza dell’auto va a beneficio del passo, ma anche degli sbalzi anteriore e posteriore. La larghezza dell’auto, pari a 1.890 mm, è rimasta identica. Mentre il volume del bagagliaio trae vantaggio dallo sbalzo posteriore incrementato, crescendo di 50 litri e raggiungendo ora i 600 litri. A migliorare la presenza su strada, i cerchi in lega nelle dimensioni da 18 fino a 20 pollici.
Com'è lo stile
La nuova generazione di Glc ha una presenza su strada aumentata e uno stile più sportivo. L’equipaggiamento di serie comprende gli esterni avantgarde con pacchetto cromo che include la cornice dei finestrini cromata e la nuova protezione paracolpi con funzione estetica nel look cromato. Questi dettagli valorizzano le proporzioni particolari dell’auto. Tra gli highlight che caratterizzano il design di Glc figurano il nuovo frontale con fari che si raccordano direttamente alla mascherina del radiatore e accentuano la larghezza dell’auto, nonché la nuova mascherina del radiatore dotata (per la prima volta) di cornice cromata e lamella sportiva in grigio opaco con inserti decorativi cromati. La versione Amg Line prevede una mascherina del radiatore con Mercedes-Benz Pattern e Stella Mercedes integrata.
Com'è dentro
Già nell'allestimento base (avantgarde) l'auto prevede un equipaggiamento interessante con materiali di qualità: la plancia portastrumenti è rivestita in pelle con linee di cintura in pelle nappa (equipaggiamento a richiesta, di serie invece con la versione AMG Line). Alcuni elementi decorativi presentano superfici innovative, tra le quali figurano nuove interpretazioni di impiallacciature a poro aperto nelle tonalità del marrone e un’impiallacciatura in legno nero a poro aperto, attraversato da raffinati inserti decorativi in vero alluminio che seguono la forma dell’elemento.
La plancia è divisa in due sezioni: nella parte superiore sono presenti le bocchette tonde tipiche dei modelli Mercedes; mentre nella sezione inferiore sono presenti dettagli decorativi che confluiscono nell'ampio display centrale da 11,9 pollici. Mentre il conducente può contare su un cruscotto digitale da 12,3 pollici.
Gamma motori: solo ibridi
Nuova Glc è disponibile esclusivamente in versione ibrida: come ibrida plug-in o come mild hybrid con tecnica a 48 Volt e alternatore-starter integrato. La gamma di motori comprende propulsori a quattro cilindri tratti dall’attuale famiglia di modelli modulari di Mercedes-Benz denominata Fame (Family of Modular Engines). I quattro motori mild hybrid dispongono di un alternatore-starter integrato (Isg) di seconda generazione che offre un supporto efficace nella gamma di regime bassa. Le tre altre versioni di motore sono di tipo ibrido plug-in con potenza elettrica supplementare di 100 kW e autonomia elettrica di oltre 100 chilometri grazie alla batteria a ioni di litio da 31,2 kWh.
Con il caricabatteria in CC da 60 kW a richiesta, è possibile ricaricare completamente una batteria scarica in circa 30 minuti. Per la ricarica alla rete di casa in corrente alternata è disponibile di serie un caricabatteria da 11 kW (a seconda del mercato) per la ricarica trifase alla Wallbox.
Caratteristiche tecniche
Nuova Glc ha in dotazione alcune caratteristiche che ne migliorano la guidabili e il comfort, come l'asse posteriore sterzante, le sospensioni posteriori pneumatiche o, ancora, il pacchetto offroad o sportivo.
Inoltre, dal punto di vista della sicurezza, Mercedes Glc è dotata dell'ultima generazione dei sistemi di assistenza alla guida che prevede funzioni aggiuntive e altre perfezionative che permettono al guidatore di gestire in modo confortevole e sicuro le situazioni di guida quotidiane. E, grazie ai sensori per la zona circostante potenziati, i sistemi di parcheggio automatico possono aiutare meglio il guidatore nelle manovre, incrementando il comfort e la sicurezza.
- Argomenti
- seconda generazione
- Mercedes
- Gamma
loading...