Obbligazioni: il margine di sicurezza si è ampliato, lo dice il break even
Il rapporto tra rendimento a scadenza e duration è triplicato in un anno per i titoli europei a 1-3 anni: per azzerare il guadagno ci vuole un aumento del 2% dei rendimenti
di Marzia Redaelli
I punti chiave
4' di lettura
Il mercato obbligazionario ora è molto più interessante rispetto a un anno fa e anche solo a qualche mese fa. Lo dimostra anche l’ampliamento dei break even, cioè dei margini di sicurezza. Il break even è un cuscinetto che permette di assorbire eventuali shock negativi sui rendimenti che salgono (con il calo dei prezzi dei titoli) ed è un parametro che aiuta a valutare la convenienza degli investimenti obbligazionari.
Come si misura
Il break even è il margine di aumento dei rendimenti oltre il quale si annulla il...
Brand connect
Loading...