ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùStudio Aie sui minerali critici

Obiettivi sul clima a rischio senza litio e rame, servono riserve strategiche

Allarme dell’Agenzia internazionale dell’energia: il fabbisogno sarà almeno quadruplicato entro il 2040 e le forniture sono più a rischio di quelle di petrolio e gas

di Sissi Bellomo

(AdobeStock)

3' di lettura

Dopo il petrolio è arrivato il momento di creare scorte strategiche di litio, cobalto e altri metalli necessari per la decarbonizzazione. A suggerirlo è l’Agenzia internazionale dell’energia (Aie), organismo dell’Ocse che era nato dopo lo shock petrolifero del 1973, proprio con lo scopo di rafforzare i consumatori attraverso la costituzione di riserve obbligatorie (in questo caso greggio e carburanti), da utilizzare in caso di emergenza. Un paracadute che si è rivelato prezioso nelle tre occasioni...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti