LE INIZIATIVE DEL SOLE 24 ORE

«Obiettivo rilancio Speciale Telefisco» il 23 giugno con il ministro Gualtieri

Martedì 23 giugno il convegno «Obiettivo rilancio – Speciale Telefisco – Videoforum edition». L’incontro in modalità digitale dalle 9 alle 12,

2' di lettura

L’emergenza Covid ha determinato un’iper-produzione legislativa. Il Gruppo 24 Ore si mobilita con un pacchetto di iniziative per fornire gli strumenti per seguire al meglio gli intrecci normativi. Si parte martedì 23 giugno con il convegno “Obiettivo rilancio – Speciale Telefisco – Videoforum edition”. L’incontro si svolgerà in modalità digitale dalle 9 alle 12, affronterà i temi più caldi del momento e si potrà seguire all’indirizzo www.ilsole24ore.com/telefisco-rilancio. L’iscrizione è gratuita fino a esaurimento posti, pertanto è meglio affrettare i tempi di iscrizione. Il convegno si ricollega al modello di successo per eccellenza: Telefisco. Vuole essere uno speciale che raccoglie le caratteristiche di Telefisco e le cala in una forma adatta ai tempi di emergenza per dare certezza a professionisti, imprese e cittadini.

Gli interventi

Loading...

Ecco la scaletta di interventi e relatori:

1)I finanziamenti alle imprese – Marco Piazza

2) Il fondo perduto – Luca Gaiani

3) La ricapitalizzazione delle imprese – Roberto Lugano

4) Gli ammortizzatori sociali – Enzo De Fusco

5) Acconti, versamenti e controlli – Dario Deotto

6)Il bonus del 110% - Gian Paolo Tosoni

7)I crediti d’imposta per le imprese – Gian Paolo Ranocchi

8)Le novità di contenzioso e riscossione – Antonio Iorio.

Le relazioni saranno seguite dalla risposta ad alcuni quesiti tratti dalla piattaforma www.ilsole24ore. com/forumrilancio oltre che da un’intervista al professor Guglielmo Maisto sulle misure fiscali prese all’estero.

L’ultima parte della mattinata sarà dedicata a un’intervista al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, e a una tavola rotonda, cui parteciperanno il direttore dell’agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Massimo Miani, e il presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone. La partecipazione all’evento è in corso di accreditamento ai fini della formazione obbligatoria per il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili.

Le iniziative collegate

Ma il 23 giugno non sarà che il punto d’avvio di un’operazione ben più articolata. Per entrare subito nel vivo, avere risposte operative e rimanere sempre aggiornati è possibile scegliere «Smart 24 Fisco Start», la banca dati che raccoglie quanto è stato, viene e verrà prodotto dal Gruppo 24 Ore

in materia di emergenza Covid-19, dal punto di vista fiscale, giuslavoristico e legale oltre a proporre gli ulteriori videoforum di approfondimento sul tema. Su questa piattaforma si svolgeranno, infatti, dal 26 giugno, una serie di webinar, disponibili anche per i già abbonati, sui temi come la sospensione e le proroghe dei versamenti. Webinar per i quali è in corso l’accreditamento ai fini della formazione per il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti. «Smart 24 Fisco Start» sarà in promozione “speciale ripartenza” a 149 euro fino al 31 luglio 2020.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti