ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùL’iniziativa domenicalmuseo

Oggi accesso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali

Le visite si svolgono nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto

Code di turisti alla Galleria degli Uffizi (foto Ansa)

I punti chiave

1' di lettura

Dalla Reggia di Caserta, al Museo archeologico nazionale di Napoli; dalle Gallerie Estensi di Modena alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe di Ravenna, e poi ancora l’Abbazia di Montecassino, Il Castello Scaligero di Sirmione, la Pinacoteca di Brera, la Galleria dell’Accademia di Firenze. Sono solo alcuni dei musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali che oggi, domenica 5 febbraio, possono essere visitati gratis, nell’ambito dell’iniziativa “domenicalmuseo”, promossa dal ministero della Cultura. Le visite si svolgono nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.

Qui l’elenco dei posti che si possono visitare, divisi per regione.

Loading...

L’iniziativa

L'iniziativa nasce dall’applicazione di un decreto in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti