«OldCar24», il portale internazionale dedicato agli appassionati delle auto d’epoca
di Vittorio Falzoni Gallerani
2' di lettura
Anche se è dal 2013 che gli appassionati di auto da collezione possono contare su un portale internazionale a loro dedicato e di matrice italiana, ne parliamo oggi poiché, dopo l’inevitabile periodo di rodaggio, esso ha raggiunto dimensioni ragguardevoli con oltre duecentomila visualizzazioni annue da tutto il mondo; riteniamo quindi sia una realtà che non può più essere trascurata. OldCar24, per esempio, offre attualmente al visitatore oltre 1.200 annunci di compravendita provenienti anche da parti lontane del mondo come l’Australia, il Giappone e la Russia: un servizio, quindi, molto importante per qualsiasi collezionista; il portale, infatti, è collegato con i maggiori motori di ricerca internazionali del settore.
Ma OldCar24 non vuole essere solo questo: obiettivo principale del suo creatore, il milanese Francesco Maria Di Bitetto, è sempre stato quello di offrire ai fruitori del portale un’esperienza a 360° che va dagli articoli redazionali ed i video a tema automobilistico della sezione «Magazine», alla consultazione dei settori dedicati ad altri interessi che normalmente accompagnano quelli per le auto da collezione.
La frequentazione, ormai pluriennale, con esponenti dei settori più elitari di questo mondo, ha confermato che il collezionista tipo di automobili raffinate, è, a sua volta, un raffinato cultore dei piaceri della vita ed è molto attento alle opportunità di investimento nel “bello” in tutti i settori; ecco quindi che, presto (altro motivo per accendere oggi una luce su questa iniziativa), saranno inaugurate le sezioni del portale dedicate alle barche (OldBoat24), alle motociclette (OldBike24), agli immobili di pregio (OldHouse24), alle opere d’arte (OldArt24), agli orologi (OldChrono24).
Interessante, soprattutto per noi, la spiegazione che viene data per il suffisso «24» che accompagna ogni sezione. Trascriviamo fedelmente: «Richiama il tempo che è prezioso per gli affari; all’interno del sito è specificato, infatti, che, grazie alla rete di contatti sviluppati in questi anni si è creata una rete realmente internazionale, con referenti di altri Paesi che si trovano dall’altra parte del mondo. Attenzione, quindi, al mercato 24 ore su 24 e non solo: il 24, in ambito automobilistico, richiama immediatamente a tutti gli appassionati la 24 Ore di Le Mans: la gara forse più importante della storia dell’automobile; 24, infine, è il tempo, ed il tempo negli affari ha un ruolo essenziale, prezioso».
Una spiegazione che è anche una dichiarazione di intenti nei confronti di tutta la clientela, oggi composta già da un 60% (in aumento) di utenti stranieri, particolarmente attratti dalla storia del motorismo italiano, notoriamente punteggiata da capolavori e caratterizzata, nei decenni scorsi, da una inimitabile produzione di fuori serie che oggi costituisce il terreno di caccia preferito per questi appassionati; ad oggi la rete di contatti newsletter è già arrivato a 20.000 utenti in tutto il mondo. In conclusione: la visita a questo portale può essere l’occasione per una piacevole lettura, per una notizia in più sull'auto del vostro cuore, per inserire un annuncio di vendita o di acquisto.
loading...