Olimpiadi, prime due medaglie d’argento per l’Italia
Francesca Lollobrigida si è classificata seconda nei 3mila metri nel pattinaggio di velocità mentre la seconda medaglia è stata conquistata dalla staffetta mista di short track
I punti chiave
2' di lettura
È grande Italia del ghiaccio a Pechino 2020. Dopo le emozioni della pista lunga con l'argento di Francesca Lollobrigida sui 3000 metri, il 5 febbraio porta un'altra storica medaglia all'Italia. La staffetta mista dello short track è d'argento ai Giochi olimpici Invernali di Pechino 2022 con una prestazione strepitosa che porta gli azzurri a soli 16 millesimi dall'oro della Cina. Meravigliosa la squadra italiana composta da Arianna Fontana (IceLab), Martina Valcepina (Fiamme Gialle), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle) - il quartetto sceso in pista in Finale A - con il preziosissimo contributo di Yuri Confortola (Carabinieri) e Arianna Valcepina (Fiamme Gialle) qualificatisi nei quarti di finale.
Al debutto olimpico della specialità gli azzurri salgono subito sul podio dietro soltanto alla Cina e davanti all'Ungheria, promossa bronzo olimpico dolo la penalizzazione del Canada in Finale A. Con questo argento Arianna Fontana diventa, a quota nove, l'atleta con più medaglie olimpiche nella storia dello short track; terza medaglia olimpica per Martina Valcepina e prima in assoluto per tutti gli altri componenti del team tricolore con Sighel, Cassinelli e Arianna Valcepina addirittura all'esordio. Una soddisfazione enorme per la Federghiaccio, per lo staff tecnico degli allenatori Kenan Gouadec ed Assen Pandov, e per l'Italia intera.
Le parole a caldo di Malagò
Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, dopo gli argenti di Francesca Lollobrigida nella pista lunga e gli azzurri della staffetta a squadre mista nello short track: «Complimenti al presidente Gios, alla Federazione, ai tecnici ma soprattutto a Francesca, con la quale ho già parlato al telefono, e alla staffetta. Arianna oggi è diventata anche l'atleta al mondo più medagliata nella storia dello short track. Abbiamo iniziato queste Olimpiadi alla grande, con due medaglie storiche: la prima tra le donne nel pattinaggio di velocità e la prima in assoluto in una staffetta mista. L'Italia c'è. Date retta a me: ne vedremo delle belle».
I casi Covid
Nel primo giorno di gare a Pechino, gli organizzatori dei Giochi Olimpici invernali hanno registrato altri 45 nuovi casi di Covid-19, 25 dei quali riguardano atleti e membri dei team. I nuovi dati portano a 353 il totale dei contagi registrati ai Giochi a partire dal 23 gennaio. Tra questi l’azzurro dello slittino Kevin Fischnaller. In pista oggi ci saranno il cugino di Kevin, Dominik Fischnaller, e Leon Felderer, per le prime due manche della gara olimpica.
loading...