Oltre 100 incontri per il DigIT Export Day di Promos e Camera di Commercio
Una giornata di incontri B2B e formazione per le imprese delle province di Milano Monza Brianza Lodi
2' di lettura
Per un Paese manifatturiero fortemente vocato all’export come l’Italia, è ormai imprescindibile per le imprese padroneggiare gli strumenti dell’export digitale e conoscere le opportunità e i rischi collegati a tali strumenti. Da qui nascono i DigIT Export Day, l’iniziativa organizzata da Promos Italia e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, con il contributo scientifico di Osservatorio Export Digitale del Politecnico di Milano, giunta alla terza edizione.
Oltre 100 incontri B2B e un’ottantina di aziende coinvolte quest’anno durante la giornata, dedicata alle tematiche dell’export digitale, durante la quale le aziende delle province interessate hanno potuto incontrare individualmente gli esperti digitali di Promos Italia per una consulenza gratuita sui temi dell’intelligenza artificiale, della lead generation, della cybersecurity e sulle normative internazionali applicate all’export.
A 30 aziende partecipanti, inoltre, è stato offerto gratuitamente il servizio «A.I. Marketing», che permette di promuovere con l’intelligenza artificiale il loro prodotto sui mercati esteri: dalla definizione della «buyer persona» alla generazione dei post adatti al prodotto, fino alla valutazione delle prestazioni delle campagne di advertising.
Secondo il World Economic Forum, grazie all’Intelligenza Artificiale verranno creati 97 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2025 grazie, ma se ne perderanno 85 milioni. A confermare queste proiezioni potranno contribuire adeguate iniziative di formazione ed efficaci politiche, presso le imprese e le organizzazioni, volte a introdurre le tecnologie più opportune nei processi aziendali.
Al momento, secondo Ernst & Young, solo il 20% delle imprese italiane hanno iniziato ad adottarle.
«Il nostro supporto alle imprese sul tema dell’export digitale passa anche attraverso iniziative come questa – spiega Giovanni Da Pozzo, Presidente di Promos Italia – dare l'opportunità a un centinaio di imprese di Milano Monza Brianza Lodi di informarsi, aggiornarsi e comprendere al meglio nuovi fenomeni, come l'intelligenza artificiale, che nei prossimi anni sarà determinante anche per il business, rientra appieno nella mission del Sistema Camerale».
«Oggi le aziende, con la forte spinta all'evoluzione tecnologica degli ultimi tempi e la rapida accelerazione di sistemi di intelligenza artificiale come ChatGPT hanno a disposizione grandi opportunità di crescita. Chi saprà cogliere tale sfida, potrà godere di un importante vantaggio competitivo – afferma Andrea Boscaro, coordinatore scientifico del DigIT Export Day – questi nuovi strumenti consentono di organizzare le attività in modo più efficiente, delegando ai sistemi tecnologici quelle più ripetitive e permettendo alle persone di dedicarsi a mansioni più qualificanti. L’uso dell’intelligenza artificiale in azienda è trasversale: investe la progettazione, il customer service, la ricerca di controparti commerciali, l'ottimizzazione dei processi interni e così via. Nelle iniziative legate all'internazionalizzazione, l’Intelligenza Artificiale consente di utilizzare in modo più efficace le piattaforme per mappare e coinvolgere lead commerciali. Inoltre, grazie a tali sistemi le piattaforme sono in grado di “conversare” con documenti, fonti normative e data-set per facilitare le attività di progettazione e data intelligence».
loading...