La riunione dei ministri

Omicron, G7: «Variante altamente trasmissibile, serve azione urgente». Speranza: «Più vaccini ai Paesi fragili»

G7 elogia Sudafrica, esemplare su rilevamento e allerta sulla nuova variante

di N.Co.

Locatelli: Omicron più contagiosa, ma ora non più pericolosa

1' di lettura

La variante Omicron è «altamente trasmissibile» e richiede «un’azione urgente». Lo affermano i ministri della Salute del G7 riuniti su richiesta della presidenza del regno Unito per parlare della nuova variante africana sbarcata in Europa.

Speranza: supportare concretamente le vaccinazione nei Paesi più fragili

«L'identificazione della variante Omicron nell'area meridionale dell'Africa conferma l'urgenza di fare di più per vaccinare la popolazione dei Paesi più fragili», ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo al G7 dei ministri della Salute. «Non basta donare dosi - ha proseguito il ministro - dobbiamo supportare concretamente chi non ha servizi sanitari strutturati e capillari come i nostri. Occorre essere certi che i vaccini donati vengano effettivamente somministrati e per farlo nei paesi più fragili, ci sarà bisogno del ruolo di coordinamento di Onu e Oms».

Loading...

G7 elogia Sudafrica, esemplare su rilevamento e allerta Omicron

I ministri della Salute del G7 hanno elogiato il “lavoro esemplare” del Sudafrica sia nel rilevare la variante, sia nell’allertare gli altri in merito. È quanto si legge nella dichiarazione congiunta sulla variante Omicron diffusa al termine della riunione d’emergenza dei ministri della Sanità del G7. «C’è stato un forte sostegno alla creazione di una rete internazionale di sorveglianza dei patogeni nella cornice dell’Organizzazione mondiale della sanità», si legge ancora nella dichiarazione congiunta.


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti