ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCalcio e Innovazione

OneFootball raccoglie 300 milioni per accelerare la crescita e portare club e tifosi nel Web 3

La media platform tedesca che conta più di 100 milioni di utenti oltre a offrire la streaming gratuito dei match e una connessione permanente punta su blockchain e rivoluzione digitale

di Marco Bellinazzo

(oktay - stock.adobe.com)

5' di lettura

Sport, Ott, Web3, blockchain. All’incrocio tra queste quattro direttrici ha assunto un ruolo centrale OneFootball, media platform tedesca specializzata nel settore del giornalismo sportivo online e della distribuzione gratuita in streaming di eventi calcistici, che in questi giorni ha raccolto 300 milioni di dollari da investitori come Liberty City Ventures, Animoca Brands, Quiet Capital, RIT Capital Partners e Dapper Labs per espandere e approfondire la propria area di attività, mettendo sempre più al centro l’esperinza dei fans

L’evoluzione

Onefootball, che conta più di 100 milioni di utenti attivi mensili, ha raggiunto una valutazione che secondo Reuters si aggira intorno a un miliardo di dollari. Offre partite di calcio in streaming live gratuite e pay-per-view di centinaia di competizioni come la Bundesliga e la Scottish Premiership. In Italia, detiene anche il diritto non esclusivo di trasmettere gli highlights di tutte le 380 partite della Serie A 2021/22. L’obiettivo primario della società era quello di sfidare i canali sportivi TV più affermati. Ma con il tempo l’orizzonte si è ampliato e come ha spiegato il fondatore Lucas von Cranach adesso OneFootball intende aiutare l’industria del calcio a muoversi tra le risorse digitali con esperienze incentrate sui fan basate sulla tecnologia blockchain. Le nuove risorse la cui raccolta è stata guidata da Liberty City Ventures, fondo pionieristico in ambito blockchain e incubatore, serviranno infatti a supportare la crescita globale dell’azienda, ma anche la nuova joint venture OneFootball Labs e investimenti nelle principali aziende del Web3.

Loading...

Dall’Ott al Web 3

Dunque, OneFootball vuole in prima battuta potenziare il proprio ruolo di media platform dedicata al calcio a livello globale. Già oggi offre contenuti calcistici di centinaia di campionati e competizioni in tutto il mondo, con un portfolio da accrescere di partite trasmesse in streaming in diretta - sia gratuite sia pay-per-view - che solo nel 2021 hanno totalizzato più di 15.000 livestream e clip di contenuti on-demand. Ma ora si punta all’espansione nel Web3. OneFootball Labs è stata ideata per permettere a club, leghe, federazioni e giocatori di rilasciare asset digitali ed esperienze incentrate sui tifosi e basate sulla tecnologia blockchain. La nuova joint venture è stata realizzata con l'azienda specializzata in Web3 Animoca Brands, il pioniere degli investimenti blockchain Liberty City Ventures, e sostenuta da Everest Ventures Capital, studio di venture blockchain.

Una nuova era per i tifosi

OneFootball Labs è stato fondato con l’obiettivo di inaugurare una nuova era della fruizione del calcio da parte dei tifosi, fornendo loro esperienze accessibili, convenienti e uniche per i fan che guideranno l’adozione di massa della tecnologia blockchain nel calcio. Questi prodotti saranno offerti a diverse fasce di prezzo per renderli ampiamente accessibili e i fan saranno anche in grado di acquistare e conservare oggetti digitali da collezione solo con la propria email e con una carta di credito. Lucas von Cranach, Fondatore e Amministratore Delegato di OneFootball, ha affermato: «OneFootball porterà decine di milioni di tifosi di calcio dal Web2 al Web3, conservando la base sulla quale la nostra piattaforma è stata costruita: l'impegno verso il tifoso del mondo reale. Crediamo che il futuro del calcio lontano dagli spalti e fuori dal campo sarà decentralizzato e costruito sul Web3, restituendo la proprietà dei dati e delle risorse digitali ai tifosi. OneFootball e OneFootball Labs trasformeranno le esperienze digitali per i tifosi di calcio, dando loro più punti di accesso, più controllo e portandoli ancora più vicini al gioco che tutti amiamo, in una modalità che non è mai stata esplorata prima d'ora».

Aminoca e Dapper

Yat Siu, il co-fondatore e presidente di Animoca Brands, che porterà in dote la sua esperienza e il suo network negli ambiti blockchain, NFT, tokenomics, gaming e open metaverse per aiutare OneFootball a creare nuovi prodotti e servizi che amplificheranno la fandom digitale e creeranno nuovi flussi di entrate per l'industria del calcio, aggiunge: «Nell’ultimo anno, l'universo sportivo ha già iniziato a sfruttare il potenziale del gaming e degli NFT, offrendo ai fan nuove esperienze digitali basate sui principi importantissimi della proprietà e della decentralizzazione. Animoca Brands è orgogliosa di aver giocato un ruolo in quasi tutte pietre miliari significative nello sviluppo dei diritti di proprietà digitale attraverso gli NFT. Portare il Web3 nel più grande sport al mondo – il calcio – attraverso la nostra partecipazione alla joint venture OneFootball Labs è un connubio perfetto».

Dapper Labs, la società di collezionismo digitale dietro NBA Top Shots, fornirà l’infrastruttura e i servizi basati sulla blockchain FLOW - una delle tecnologie blockchain più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico - per dare vita a giocatori reali e stelle globali nel Web3. Mik Naayem, Chief Business Officer e co-fondatore di Dapper Labs, ha spiegato: «Siamo entusiasti di collaborare con OneFootball per portare il più grande sport del mondo nel nostro ecosistema FLOW, sempre più in crescita. Il potenziale di introdurre più di 100 milioni di utenti agli NFT rilevanti, per la prima volta, ha il potenziale per essere veramente innovativo. Vediamo questo come un catalizzatore per l’adozione su larga scala del Web3 per l’intero settore».

Ancora più chiaro è Allen Ng, co-fondatore e Ceo, di Everest Ventures Group: «Con tifosi appassionati, una storia incredibile e un fascino davvero globale, Il calcio è uno dei territori più esaltanti per le tecnologie blockchain e gli asset digitali. OneFootball Labs darà vita a questo in un modo completamente nuovo, ridefinendo l’esperienza dei tifosi e la cultura del calcio. La nostra esperienza nella costruzione di piattaforme blockchain, unita alla competenza dei nostri partner nel Web3 e nel calcio, rende questo un momento davvero cruciale per lo sport».

App personalizzata

La app di OneFootball è l’unica con uno stream home completamente personalizzato per notizie nonstop sul proprio club preferito: oltre ai match in diretta su base gratuita e in pay-per-view, OneFootball gestisce una newsroom continua per fornire ai fan di tutto il mondo in 12 lingue il più completo contenuto calcistico possibile, dalle statistiche e i punteggi in diretta di oltre 200 campionati e competizioni in tutto il mondo alle ultime notizie, gli highlight, il live streaming e i rumors di calciomercato. All’integrazione nativa della rete di OneFootball di oltre 300 creatotor indipendenti, club, federazioni ed emittenti, si aggiungono oltre 120mila contenuti al mese.

Dugout

Nel dicembre 2020 OneFootball ha acquisito Dugout formando la più grande azienda mediatica di calcio B2B e B2C del mondo, dando il là a una sorta di Superlega del calcio digitale. Dugout, piattaforma dedicata al calcio che permette ai tifosi di restare connessi 24 ore su 24 con le loro squadre preferite, infatti era nata nel 2017 per iniziativa di alcun club - Arsenal, Barcellona, Bayern Monaco, Chelsea, Juventus, Liverpool, Manchester City, Paris Saint-Germain, Real Madrid e Olympique de Marseille - che ne erano anche azionisti (nel marzo 2021, OneFootball ne ha accolto altri tre: la Federazione tedesca, il Borussia Dortmund e il Tottenham Hotspur).

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti