Opel, al Salone di Francoforte 2019 debuttano Corsa, Astra Restyling e Grandland X ibrida
Alla kermesse di Francoforte, Opel presenta tre anteprime: la nuova generazione di Corsa ora disponibile anche in versione elettrica, il restyling di Astra e la versione hybrid 4 di Grandland X
di Giulia Paganoni
3' di lettura
Opel presenta tre anteprime al Salone di Francoforte 2019. Partiamo con la best seller Corsa che giunge ora alla sesta generazione introducendo una serie di novità tecnologie molto interessanti. Ad affiancarla, il restyling di Astra che porta a battesimo nuovi motori tre cilindri tutti già conformi alle normative Euro 6d. Infine, debutta Grandland X hybrid4.
Corsa: arriva la sesta generazione
Un modello che ha un passato storico importante ma che deve vedersela con altre auto molto affermate sul mercato del segmento B. Lunga 4,06 metri, Corsa ospita a bordo cinque passeggeri. La linea del tetto ricorda quella di una coupé ed è più bassa di 48 millimetri rispetto alla versione precedente, senza alcuna riduzione dell'altezza interna. La posizione di seduta del guidatore è più bassa di 28 millimetri e l'abbassamento del baricentro favorisce maneggevolezza e migliora le prestazioni di guida.
I cambiamenti riguardano anche il peso con una riduzione di ben 108 kg rispetto alla versione precedete, riuscendo a stare sotto la soglia dei 1000kg, sono 980kg per l'esattezza.
SPECIALE Salone di Francoforte: le novità
Sono quattro gli allestimenti con una ricca lista di equipaggiamenti.
Sul fronte motori, le prime ad arrivare sul mercato solo i benzina e diesel con potenze comprese tra i 75 e i 130 cv. Questi sono disponibili anche con il cambio automatico a otto rapporti.
La versione elettrica a batteria dispone di un motore da 100 kW (136 cv) con una coppia di 260 Nm. Lo spunto 0-100 lo copre in soli 8,1 secondi. Stando a quanto dichiarato dal costruttore, l'autonomia è di circa 330 km (ciclo Wltp).
Il prezzo per la versione Edition 5 porte con il 1.2 litri da 75 cv è poco più di 12mila euro, grazie alla promozione per la rottamazione di un'auto di oltre 10 anni e fino al 30 settembre.
Per questo modello è stata presentata anche la versione elettrica da rally, basata proprio sulla versione elettrica di serie. Questo farà il suo debutto nel trofeo Adac Opel e-Rally, programma riservato alle auto elettriche di un marchio. Secondo quanto riportato dal costruttore, monterà un motore elettrico da 136 cv (100kW) con una coppia di 260 Nm abbinato a una batteria da 50 kWh. La trazione sarà anteriore con differenziale Torsen. Al momento non si parla ancora di quanto possa essere l'autonomia delle batterie e come siano organizzate le competizioni.
Restyling di Astra: debuttano nuovi motori Euro 6d
Astra propone un aggiornamento che si sviluppa in tre punti: una inedita gamma motori, un'aerodinamica migliorata e un nuovo sistema di illuminazione.
La piattaforma non cambia dalla serie K del 2015, della quale è il restyling, ma neanche il design subisce molte variazioni.
Nuove invece le tre motorizzazioni: due benzina e un diesel. I primi sono rappresentati dal 1.2 litri declinato nelle potenze di 110, 130 e 145 cv e il 1.4 litri da 145 cv. Mentre la gamma diesel si compone del 1.5 litri da 105 e 122 cv.
Per quanto riguarda le trasmissioni, Opel Astra 1.2 è abbinata solo al cambio manuale a 6 rapporti, mentre Astra 1.4 è disponibile esclusivamente con il nuovo cambio automatico a variazione continua (CVT) a 7 rapporti. Mentre sul diesel è previsto sia il manuale a sei rapporti che l'inedito automatico a nove velocità.
Il lavoro degli ingegneri ha permesso una riduzione del 21% delle emissioni di CO2, che raggiungono quindi i 99 g/km nei benzina e 90 g/km nel diesel.
Inoltre, l'aerodinamica è stata migliorata per ridurre consumi ed emissioni.
Il prezzo di partenza per il mercato italiano sarà di circa 24mila euro per la hatchback e circa 25mila per la Sports Tourer.
Grandland X in versione Hybrid 4
Il suv Opel si aggiorna con l'introduzione della versione ibrida plug-in che abbina la potenza del turbobenzina 1.6 litri a due motori elettrici, per una potenza complessiva di 300 cv. Stando ai dati forniti dal costruttore, i consumi di carburante preliminari nel ciclo WLTP (media nel ciclo misto) sono di 1,6 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 37 g/km (nel ciclo NEDC: 1,6 l/100 km, emissioni di CO2 pari a 36 g/km).
- Argomenti
- Astra Restyling
- Francoforte
- Hybrid 4
loading...