ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùBanda ultralarga

Open Fiber, entro dieci anni investimenti per 11 miliardi

Preoccupa la carenza di risorse e di manodopera. Al momento nei cantieri sono utilizzati indirettamente 7mila addetti, ma già nei primi mesi del prossimo anno ne serviranno altri 4-5mila

di Antonella Olivieri

3' di lettura

La priorità è completare entro il 2023 (quando scadono i fondi pubblici) i lavori nelle aree bianche, a fallimento di mercato, dove Open Fiber, che ha vinto tutti bandi, è ancora indietro, in particolare nella commercializzazione, pur avendo raggiunto quasi 6 milioni di unità immobiliari. In parallelo, tra fine 2022 e inizio 2023, terminare la copertura delle aree nere, quelle concorrenziali, dove la società della rete in fibra ha raggiunto con la formula dell’Ftth (Fiber to the home) più di 7 milioni...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti