Orlando: subito semplificare Cig, lavoriamo per un sistema universale di ammortizzatori sociali
Il ministro al tavolo con le parti sociali: «Cerchiamo di dare risposta a problemi emersi in questi mesi». Prossima settimana incontro per discutere del perimetro degli ammortizzatori sociali
2' di lettura
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha presentato alle parti sociali «un primo documento che affronta la questione della semplificazione delle procedure» per l'attivazione della cig» e propone di gettare le «basi per realizzare un sistema di protezione sociale universale». Quanto ai tempi «abbiamo cercato di fornire una prima risposta a una serie di problemi che sono emersi anche nell'applicazione concreta nel corso di questi mesi. Questo perché se in questa fase emergesse subito una concordanza di intenti, alcune norme potrebbero essere anticipate negli strumenti e nei veicoli normativi che si offriranno gia nelle prossime settimane senza attendere la conclusione della discussione» sulla riforma nel suo complesso.
La road map
Aprendo il confronto sulla riforma degli ammortizzatori sociali, Orlando ha ribadito la sua road map in quattro passaggi: «Oggi abbiamo discusso delle procedure, la prossima settimana sarà convocato il tavolo per discutere del perimetro degli strumenti degli ammortizzatori sociali». A seguire, dopo il secondo incontro la prossima settimana, il ministro del Lavoro prevede «anche con un passaggio con il ministero dell’Economia e delle finanze, la questione della ripartizione dei costi. Infine, la questione delle modalità di gestione degli strumenti che avremo nel frattempo individuato».
L’incontro si svolge in videoconferenza e vede la partecipazione delle principali sigle sindacali - Cgil Cisl, Uil e Ugl - e di Confindustria e delle altre realtà imprenditoriali da Confapi a Cna, da Confcommercio ad Alleanza Coop. Il tavolo, precisa una nota del dicastero, è stato convocato «per sottoporre al confronto un documento “aperto” che definisca le possibili linee di intervento finalizzate alla semplificazione delle procedure di attivazione e gestione degli ammortizzatori sociali».
Sistema universale ammortizzatori
Dal documento presentato dal ministro alle parti sociali emerge l’impostazione per la riforma degli ammortizzatori sociali pensata dal governo: «Occorre, da un lato, affrontare e risolvere le criticità emerse in questi mesi e, dall'altro, porre le basi per realizzare un sistema di protezione sociale universale». Nel testo si legge che è «necessario creare una forte interazione tra l'ampliamento della protezione sociale e il potenziamento delle politiche attive». E parallelamente serve «l'attivazione di significative azioni di politica industriale verticale e selettive basate su investimenti di risorse pubbliche».
loading...