Oro, domanda al record dal 2011: acquisti «colossali» delle banche centrali
L’accumulo di riserve auree è proseguito con forza anche nell’ultimo trimestre, spingendo al rialzo i prezzi del metallo. Ma per due terzi i lingotti sono in mani sconosciute. Si sospetta la Russia, ma non solo
di Sissi Bellomo
3' di lettura
Acquisti di oro «colossali» da parte delle banche centrali – quasi triplicati in un anno, per un valore di circa 70 miliardi di dollari – hanno trainato la domanda del metallo al record da oltre un decennio. Le stime del World Gold Council (Wgc) a consuntivo del 2022 confermano una tendenza in corso da tempo, ma che è letteralmente esplosa negli ultimi mesi.
L’accumulo di riserve auree, concentrato soprattutto nei Paesi emergenti, è cominciato dopo la grande crisi del 2008-2009, ultimo periodo in ...
Brand connect
Loading...