ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIncontri

Orologi e sport, un amore senza confini dal mare ai campi da golf

Giochi Olimpici, campionati, tornei: da Omega a Rolex, da Panerai a Hublot, la passione dello sport che misura il tempo

di Paco Guarnaccia

Rafa Nadal indossa un Richard Mille

3' di lettura

Se esiste un mondo al quale l'orologeria si lega sempre volentieri con partnership e sponsorizzazioni è quello dello sport. Un settore in cui la misura del tempo è fondamentale, che restituisce non solo visibilità, ma che ispira i brand a spingersi sempre oltre, come fanno gli atleti durante le loro gare, per cercare nuove soluzioni tecniche ed estetiche: molte volte collaborando direttamente con team e sportivi.

Gli esempi sono tanti e coinvolgono molte aziende. Omega, ad oggi, per ben 29 volte è stato il cronometrista ufficiale dei Giochi Olimpici (sia estivi, sia invernali), un impegno per il quale ha sviluppato, negli anni, diverse tecnologie e realizzato, in certi casi, anche orologi celebrativi per l'edizione in corso.

Loading...

Omega è una delle maison di Swatch Group, tra le cui fila ce ne sono altre impegnate nello sport. A cominciare da Longines, che è legato sia allo sci alpino come partner della Federazione Internazionale Sci (Fis) che organizza i Campionati del mondo e la Coppa del mondo, sia ad alcune delle più importanti competizioni internazionali di corsa piana e a ostacoli di equitazioni.

Tissot è sponsor del MotoGP

Poi c'è Tissot, cronometrista nel basket (Nba e Fiba), nel ciclismo (Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta) e motociclismo (MotoGp) e che ha tra i suoi brand ambassador sportivi che giocano (o hanno giocato) nell'Nba, come la stella dei Portland Trail Blazer Damian Lillard e la gloria del recentissimo passato dei San Antonio Spurs Tony Parker. Sempre nel gruppo Swatch, Mido è legata al circuito di tuffi Red Bull Cliff Diving World Series e Rado ad alcuni tornei di tennis e di tennisti.

L’orologio Rolex a Wimbledon

Tornando al basket americano, Breitling ha portato nella sua famiglia nientemeno che Giannis Antetokoumpo, uno dei giocatori più famosi del mondo, la cui vita è stata raccontata in un recente film, Rise, prodotto dalla Disney e disponibile sulla piattaforma Disney Plus. Rolex, invece, segue da vicinissimo diversi sport, a partire dal tennis: la maison collabora con i quattro tornei del Grande Slam (Wimbledon, Roland Garros, Australian Open e Us Open) e ha tra i suoi ambasciatori il leggendario Roger Federer, mentre nell'automobilismo è l'official timekeeper della Formula 1 e nella vela e nel golf è attiva da anni tra le regate e i tornei più importanti, oltre che avere una serie di golfisti di fama mondiale che fanno parte della sua famiglia di testimonial.

Panerai per Luna Rossa

Parlando di vela, l'America's Cup che si svolgerà in Nuova Zelanda nel 2024 vedrà ancora Omega partner dei detentori di New Zealand e poi Tudor con Alinghi e Panerai con Luna Rossa. Quest'ultimo brand, peraltro, nel 2021 era stato il cronometrista sia della Prada Cup sia della susseguente America's Cup. Iwc è più orientato verso il mondo dei motori e può vantare una partnership di lunga data con il pluridecorato team Mercedes di Formula 1. Un campionato che ha come storico protagonista Tag Heuer, che attualmente supporta la squadra campione del mondo Red Bull Racing, e Richard Mille, che corre sia con Ferrari sia con McLaren e ha tra i suoi ambassador diversi piloti (in attività e non) come Charles Leclerc, Fernando Alonso e Felipe Massa. Richard Mille supporta inoltre tanti protagonisti di tennis (su tutti Rafael Nadal), vela, ciclismo, atletica, equitazione e golf.

Quest'ultimo è uno sport cui è molto legato Omega, ma anche, con diversi ambassador, Audemars Piguet, maison che nel mondo del tennis ha come testimonial Serena Williams. Poi c'è il calcio, dove la parte del leone la fa Hublot, che dello sport più popolare del pianeta è official timekeeper per Mondiali ed Europei oltre che per una serie di top team come Chelsea e Juventus e ha come brand ambassador la stella francese Kylian Mbappé.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti