Segnatempo & Cinema

Orologi, scatta l’ora della Bat-mania aspettando il nuovo film

Da Police a Fossil a Kross Studio arrivano i segnatempo dedicati all’attesissimo «The Batman»

di Paco Guarnaccia

4' di lettura

Mai come questa volta il ritorno al cinema (dal 3 marzo) di Batman ha un'importanza enorme per l'industria cinematografica. Per una serie di motivi. Il primo è che il nuovo e attesissimo film The Batman è la storia del supereroe più famoso del mondo. Il secondo è che questo film arriva sullo schermo dopo due anni di grande sofferenza per le sale cinematografiche (parzialmente lenita a fine 2021 dagli incassi stratosferici dell'ultimo blockbuster supereroistico della Marvel Spider-Man: No Way Home), con l'auspicio di tutto il settore di poter avere più di una boccata d'ossigeno.

Il terzo è che la pellicola di Matt Reeves con protagonista Robert Pattinson nel doppio ruolo di Batman/Bruce Wayne insieme a Zoë Kravitz, Colin Farrel, Paul Dano, Andy Serkis e John Turturro, per la cosiddetta fanbase ha il compito (non da poco) di non fare rimpiangere l'osannata trilogia del regista inglese Christopher Nolan (Batman Begins, Il Cavaliere Oscuro e Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno) e di essere la capofila del rilancio dell'universo dei supereroi targati DC/Warner Bros, che da anni cerca di trovare la formula giusta per contrastare i grandi rivali della Marvel dopo gli altalenanti risultati di critica e di pubblico raccolti nell'ultimo decennio da film come Wonder Woman, Wonder Woman 1984, Man of Steel, Justice League, Batman vs Superman, Shazam e Aquaman, e che per il 2022 ha in calendario l'uscita anche di Black Adam (con la superstar Dwayne Johnson), The Flash e Batgirl.

Loading...

Come ogni film dedicato al giustiziere di Gotham City, anche quest'ultimo, parallelamente alla sua uscita nelle sale, è accompagnato dal lancio di diversi oggetti nelle più disparate categorie merceologiche: una strategia esplosa con dirompente successo fin dal 1989, all'epoca del primo Batman di Tim Burton con Michael Keaton e Jack Nicholson, che scatenò la Bat-mania in tutto il mondo.

Tra i prodotti dedicati a un appuntamento così sentito per la cultura pop, non potevano mancare gli orologi che per The Batman sono stati presentati da vari brand che li hanno caratterizzati diversamente a seconda del loro target di riferimento.

Orologi, è Bat-mania

Photogallery10 foto

Visualizza

A cominciare dal marchio italiano Police che ha realizzato quattro modelli in edizione limitata (in totale tra tutti il numero è di 10 mila pezzi) che puntano a un pubblico giovane con prezzi che vanno dai 199 ai 399 euro. Il primo è il The Batman che ha all'interno di una cassa imponente (50 x 32 mm) un quadrante con la lettura del tempo decentrata a ore 12, mentre un secondo fuso orario e il simbolo del supereroe (con la grafica usata nel film) si trovano nella parte inferiore. Sono tre i quadranti (a ore 3, 7 e 11) per indicare altrettanti fusi orari nella seconda versione, l'edizione Vengeance (vendetta in italiano, nome che richiama la risposta che nel film l'eroe dà a un criminale che gli chiede chi lui sia: Vendetta!). Il Bat simbolo si illumina, invece, sul quadrante dell'edizione Gotham City, mentre la lunetta è decorata da pietre nere nella declinazione unisex Catwoman ispirata al personaggio interpretato da Zoë Kravitz.

Anche Fossil ha prodotto due orologi per The Batman che richiamano rispettivamente Batman e l'Enigmista, il villain principale del film: il primo modello è un total black a carica automatica con il pipistrello a ore 6 sopra il datario, il secondo, al quarzo, alterna il nero al verde (il colore caratteristico dell'Enigmista) che si può notare sul cinturino, sulla lunetta e sul quadrante. I prezzi vanno da 169 euro.

Una proposta più esclusiva è quella realizzata da Kross Studio che già sul finire 2021, in collaborazione con Warner Bros, aveva presentato l'iconica batmobile vista in Batman del 1989 e in Batman Returns del 1992 in versione orologio da tavolo in soli 100 esemplari, tutt'altro che un gadget, ma un segnatempo complesso in alluminio nero con movimento a carica manuale con ore e minuti segnati da due cilindri visibili attraverso il cofano trasparente.

Ora, per The Batman, Kross Studio ha realizzato un set da collezione in soli 10 esemplari che include un orologio da polso con cassa di 45 mm di diametro in titanio annerito DLC con le ore segnate da un display periferico che si muove seguendo il giro delle ore stesse, mentre i minuti sono indicati da un disco che compie un giro all'ora. Il tutto è animato da un movimento meccanico a carica manuale prodotto in-house con un sofisticato tourbillon inserito al centro del quadrante e protetto da una gabbia con il logo di Batman a ricordare il mitico Bat-Segnale. Oggetto, quest'ultimo, che fa parte della mitologia del Cavaliere Oscuro e che, in modalità scultura di alluminio di circa 12 kg di peso e 32,5 cm di altezza dalle sembianze di un proiettore, completa lo spettacolare set di Kross Studio in vendita a 100 mila dollari: in un lato è possibile riporre l'orologio come in una scatola del tempo, con l'altro, invece, si può proiettare il segnale luminoso con il caratteristico simbolo del pipistrello. Per la cronaca, The Batman dura 2 ore e 56 minuti, lasso di tempo in cui promette agli spettatori, almeno in quel caso, di non far guardare l'orologio.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti