ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAtelier

Ottant'anni di moda e di ricerca tra Milano e le Marche

Quattro store e un polo di consulenza per fare shopping a 360 gradi: l'esperienza di Coltorti fra abiti, home decor e fragranze, grandi classici e brand di nicchia.

di Lisa Corva

Le vetrine della boutique di SanBenedetto, con alcuni look uomo e pezzi di design. ©Matteo Natalucci

3' di lettura

Quattro boutique, un e-commerce, 250 brand da scoprire ogni stagione, un'area totale di 3.500 metri quadri, compresi due headquarter a Milano: sono i numeri di Coltorti, un nome attivo da oltre 80 anni nella moda. Li racconta Licia Bonesi, head of buying e art director del gruppo. Innanzitutto, il territorio: Coltorti è nelle Marche, con boutique ad Ancona, Macerata, San Benedetto e, in Abruzzo, a Pescara. «È stato fondato proprio a Jesi, in provincia di Ancona», spiega Bonesi. «Le nostre, certo, sono vetrine del lusso, ma accanto a brand come Dior, Celine, Bottega Veneta, Balenciaga o Valentino cerchiamo, stagione dopo stagione, di “surfare” i trend. Non solo per quanto riguarda abiti e accessori: l'obiettivo dei nostri negozi è essere dei contenitori di ispirazione». Tra i marchi da segnare in agenda, segnala «Totême, senza dubbio: lanciato a Stoccolma da Elin e Karl Lindman, ha uno stile pulito, tessuti interessanti e un'ottima ricerca sui volumi. I jeans donna, poi, hanno un fitting perfetto, femminile e rigoroso. Da abbinare ai trench, alle camicie oversize, al soffice cashmere e ai boots in stampa cocco (da 630 euro).

Gli interni della boutique di San Benedetto. ©Matteo Natalucci

Altre ispirazioni minimaliste arrivano da The Row (capi da 2mila euro) e Khaite NY (da mille euro). Un brand interessante è poi Bode, idea di una giovane coppia, Emily Bode e Aaron Aujla: crea pezzi unici e fa tailor made a New York. I capi sono confezionati con tessuti trovati nel mondo, come quilt vittoriani e lini antichi, e sono di un'eleganza e una poesia senza tempo, soprattutto i capispalla uomo (da 1.800 euro). Sono al contempo molto moderni, anche per la volontà di rispondere a un'ottica di economia circolare, dal momento che vengono utilizzati tessuti recuperati o deadstock». Per questa stagione, Licia Bonesi consiglia di «abbinare ai jeans Totême (da 270 euro), in twisted denim, una camicia Bode in pizzo e seta (450 euro). Ai piedi, le ballerine di rete di Alaïa (800 euro). Come borsa, Iside di Valextra (3.100 euro), o Puzzle di Loewe (da 2.500 euro)». Nelle boutique Coltorti lo shopping è anche olfattivo: troviamo ad esempio brand come Aesop, Santa Maria Novella, Dr. Barbara Sturm. «Io sono affascinata dalle fragranze di nicchia, come Brecourt (da 145 euro), Parle Moi de Parfum (da 155 euro), Matière Première (da 205 euro) e WienerBlut (da 145 euro)», prosegue Bonesi. C'è spazio poi per l'home shopping: «Sì alla mise en place di Cabana, con i sottopiatti in rattan perfetti per le tavole estive (da 60 euro).

Loading...

Una selezione della proposta home della boutique di Ancona. ©Alessandro Scattolini

Ci sono poi i piatti di Ginori 1735, dei piccoli capolavori: ci vogliono 6 mesi e oltre 25 passaggi prima che finiscano nelle nostre mani (da 120 euro). Per completare la tavola, i bicchieri di Vetrerie di Empoli (da 50 euro)». Coltorti è approdato, nel 2017, anche a Milano. «Non con un negozio, ma con due hub in via della Spiga, dove organizziamo anche eventi culturali tra arte, ricerca, sperimentazione. In questi spazi, offriamo un lusso in più: i servizi di fashion concierge e wardrobe organizer su appuntamento, fisico o digitale. Stiliamo una lista dei desideri personalizzata e consigliamo quali capi tenere nel guardaroba, e quali magari mettere in vendita come “pre-loved”, in un'ottica circolare. Mentre, tra un bicchiere di bollicine e un cioccolatino di Marchesi, suggeriamo novità e nomi della moda su cui puntare».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...
Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti